Siamo abituati a pensare ai pesci come creature che nuotano, ma alcuni hanno sviluppato la capacità di muoversi fuori dall’acqua. Tra questi, il più famoso è il pesce rospo delle Galapagos (Ogcocephalus darwini), un animale dall’aspetto surreale che usa le sue pinne come vere e proprie “zampe” per camminare sul fondale marino.
E non è il solo. Esistono altri pesci e creature marine che sfidano ogni logica.
1. Il pesce che respira e cammina sulla terra: il Periophthalmus

Conosciuto come mudskipper, questo pesce anfibio può uscire dall’acqua e camminare sul fango grazie alle sue pinne modificate. Vive nelle zone umide dell’Asia e dell’Africa e respira attraverso la pelle, come gli anfibi. Un esempio perfetto di come la natura trovi sempre soluzioni sorprendenti.
2. Axolotl: la salamandra che non cresce mai

L’axolotl è un anfibio messicano che sembra perennemente giovane. A differenza di altre salamandre, non subisce la metamorfosi e resta per tutta la vita in uno stato larvale, mantenendo branchie esterne e una capacità rigenerativa straordinaria.
Può ricrescere arti, cuore e persino parte del cervello, un’abilità che ha attirato l’interesse della scienza per la ricerca sulla rigenerazione cellulare.
3. Il pesce trasparente: il Macropinna microstoma

Questo pesce degli abissi sembra uscito da un film di fantascienza: ha un cranio trasparente che lascia vedere chiaramente il suo cervello e i suoi occhi verdi fluorescenti. Vive a grandi profondità e usa i suoi occhi tubolari per osservare la luce filtrata dall’alto, individuando le prede con incredibile precisione.
4. Il granchio yeti: il crostaceo peloso del Pacifico

Scoperto nel 2005 nelle profondità dell’Oceano Pacifico, il granchio yeti (Kiwa hirsuta) è ricoperto di peli bianchi e soffici. Vive vicino alle sorgenti idrotermali e ospita batteri nelle sue “chele pelose”, che usa per filtrare le sostanze nutritive dall’acqua. Un vero capolavoro dell’adattamento marino.
5. Il calamaro vampiro: l’essere delle profondità oscure
Il Vampyroteuthis infernalis, il cui nome significa letteralmente “calamaro vampiro degli inferi”, è una creatura misteriosa che vive negli abissi oceanici. Nonostante il nome, non è un predatore sanguinario: si nutre di particelle organiche e ha la straordinaria capacità di illuminarsi al buio grazie alla bioluminescenza.
La natura non smette mai di sorprendere
Queste creature sembrano uscite da un altro mondo, ma sono la prova di quanto la natura possa essere sorprendente e adattabile. Un pesce che cammina, un calamaro che brilla, un granchio peloso: il nostro pianeta è ancora pieno di meraviglie da scoprire.
Se ti affascinano gli animali più strani del mondo, seguici su Instagram per altre curiosità e contenuti esclusivi: @icrewplay_t.