Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: EnMAP: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cambiamenti climaticiScienza

EnMAP: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche

Il satellite EnMap si è occupato di misurazioni satellitari ad altissima risoluzione aprono nuove prospettive per il monitoraggio indipendente delle emissioni industriali e dei gas serra, ecco l'analisi

Andrea Tasinato 20 ore fa Commenta! 3
SHARE

Un importante traguardo scientifico è stato raggiunto da un team del Max Planck Institute for Chemistry e dell’Università di Heidelberg: per la prima volta, è stato possibile misurare simultaneamente le emissioni di anidride carbonica (CO₂) e biossido di azoto (NO₂) da singole centrali elettriche, utilizzando il satellite tedesco EnMAP e con una risoluzione spaziale straordinaria di appena 30 metri.

Contenuti di questo articolo
Un risultato senza precedenti col satellite EnMAPPerché è importanteUn caso di studio globaleUno sguardo al futuro

Un risultato senza precedenti col satellite EnMAP

CO₂ e NO₂ sono due tra i principali inquinanti atmosferici di origine antropica, legati rispettivamente ai cambiamenti climatici e alla qualità dell’aria urbana.

Enmap: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Il satellite enmap rivela l’inquinamento atmosferico: a sinistra: immagine a colori reali della zona circostante la centrale elettrica di matla in sudafrica. A destra: analisi enmap che mostra valori di no₂ significativamente elevati (aree scure) nel pennacchio di emissione.

Finora, la maggior parte dei satelliti offriva una risoluzione troppo bassa per distinguere le emissioni di impianti industriali specifici. EnMAP, pur essendo stato progettato per l’osservazione del suolo, ha dimostrato di poter rilevare anche gas atmosferici, aprendo così nuove possibilità di monitoraggio ambientale.

Leggi Altro

Potremmo trovare vita extraterrestre molto presto, dice Lisa Kaltenegger!
Immortalità quantistica: in ogni bivio mortale, una versione di te sopravvive in un altro Universo
Deflusso primaverile? È più antico di quanto immagini
Hai mai visto i ragni su Marte? Scopriamo insieme questo fenomeno affascinante!

Perché è importante

Questa scoperta è importante perché

  • Il metodo consente di stimare direttamente le emissioni da fonti puntuali, come le centrali elettriche.
  • Il rapporto tra NOₓ e CO₂ permette di ottenere informazioni utili sull’efficienza e sulla tecnologia degli impianti.
  • Grazie a queste osservazioni, è possibile analizzare le reazioni chimiche che avvengono nelle scie di emissione, senza dover ricorrere a complesse campagne di misurazione aerea.
Enmap: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Questo nuovo studio dimostra che il satellite ambientale tedesco enmap può essere utilizzato per effettuare misurazioni affidabili dei gas traccia.

Un caso di studio globale

Utilizzando EnMAP, gli scienziati hanno analizzato centrali in aree altamente emissive come l’Arabia Saudita e l’Highveld sudafricano, una delle regioni con la maggiore concentrazione di emissioni industriali al mondo. Queste osservazioni hanno dimostrato che anche un satellite non progettato per l’atmosfera può diventare uno strumento prezioso per la sorveglianza ambientale indipendente.

Uno sguardo al futuro

Il successo di EnMAP rappresenta una svolta nella telerilevazione ambientale, suggerendo che anche altri satelliti ad alta risoluzione spaziale potrebbero essere utilizzati per il monitoraggio delle emissioni e questo si affianca così a progetti più ampi come il futuro satellite europeo CO₂M, in un contesto in cui la trasparenza e l’affidabilità dei dati ambientali sono sempre più cruciali per affrontare la crisi climatica.

Enmap: il satellite tedesco che svela in dettaglio le emissioni delle centrali elettriche
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?