Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Elon Musk accusa Apple di favoritismi verso ChatGPT
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Elon Musk accusa Apple di favoritismi verso ChatGPT

Massimo 6 minuti fa Commenta! 3
SHARE

Elon Musk ha aperto un nuovo fronte nella sua guerra contro i colossi tecnologici, puntando il dito contro Apple. Secondo il fondatore di Tesla e SpaceX, le politiche dell’App Store danneggerebbero il suo chatbot Grok, sviluppato da xAI, a vantaggio di ChatGPT di OpenAI.

Contenuti di questo articolo
Il nodo della “Must-Have Apps”Dall’alleanza alla rivalitàUna nuova arena per l’antitrust

“Apple si comporta in modo da rendere impossibile per qualsiasi azienda di intelligenza artificiale, tranne OpenAI, arrivare al primo posto nell’App Store. È una chiara violazione antitrust” ha scritto Musk su X, annunciando azioni legali immediate.

Il nodo della “Must-Have Apps”

Musk ha contestato il fatto che né X, la piattaforma social da lui acquisita, né Grok compaiano nella sezione “Must-Have Apps” dell’App Store, nonostante X sia la prima app di notizie e Grok la quinta app in classifica generale negli Stati Uniti.

Leggi Altro

Meteorite di McDonough: 20 milioni di anni più vecchio della Terra
AI e lavoro estremo: il ritorno del modello 996 nelle startup tecnologiche
Fotosintesi artificiale: dall’Università di Basilea una molecola che immagazzina energia solare
Nido di vespe radioattivo scoperto in un ex impianto nucleare: mistero e indagini in corso

Secondo un controllo di Gizmodo, ChatGPT è attualmente l’app gratuita numero uno nella classifica iOS USA e l’unico chatbot AI presente nella sezione “Must-Have” di Apple. Per Musk, questa è la prova di un trattamento preferenziale, rafforzato dalla partnership tra Apple e OpenAI annunciata nel 2024, che ha portato ChatGPT direttamente su iPhone, iPad e Mac tramite Siri e strumenti di scrittura integrati.

Dall’alleanza alla rivalità

Elon musk

Musk co-fondò OpenAI nel 2015, ma lasciò l’azienda tre anni dopo per divergenze interne. Negli anni successivi è diventato uno dei critici più accesi dell’organizzazione, lanciando Grok nel 2023 come alternativa “fuori dagli schemi” ai chatbot più tradizionali e integrandolo direttamente in X.

Ora, lo scontro con Apple si aggiunge a una lunga lista di dispute di Musk nel settore AI, tra azioni legali, battaglie pubbliche e accuse di bias politico ai concorrenti.

Una nuova arena per l’antitrust

La minaccia di Musk potrebbe aprire un nuovo capitolo nella lunga storia di contestazioni all’App Store, già nel mirino di sviluppatori come Epic Games e di autorità regolatorie negli Stati Uniti e in Europa.

Il cuore della critica è la capacità di Apple di influenzare il mercato decidendo quali app promuovere e quali lasciare in secondo piano. Per una realtà emergente come xAI, essere esclusa da queste vetrine significa partire svantaggiata rispetto a competitor sostenuti direttamente dal colosso di Cupertino.

Al momento, Apple non ha commentato le accuse. Resta da vedere se lo scontro si trasformerà in una battaglia legale o se sarà solo un’altra mossa strategica di Musk per attirare l’attenzione e mettere pressione ai rivali.

Per rimanere aggiornato su tutte le notizie e le polemiche legate a intelligenza artificiale e Big Tech, segui iCrewPlay Tech su Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?