Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Eclissi di Sole 10 giugno 2021: come vederla
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Eclissi di Sole 10 giugno 2021: come vederla

Andrea Zanin 4 anni fa Commenta! 2
SHARE

Non hai mai avuto modo di vedere una eclissi di Sole dal vivo? Non disperarti, il tuo momento potrebbe arrivare fra qualche giorno, anche se dovrai essere un po’ fortunato. L’eclissi infatti sarà solo parziale (almeno in Italia, in altri paesi del mondo totale) e si potrà vedere solo da alcune regioni italiane.

Eclissi di Sole del 10 giugno 2021: quando come e dove vederla

Come anticipato, questa eclissi di Sole sarà visibile solo in alcune zone del mondo. Ad esempio in Russia e in Canada l’eclissi sarà totale, mentre in molte zone del mondo, come l’Italia, solo parziale. Il Sole si stima verrà oscurato per circa il 10% della sua superficie. In particolare, nel Bel Paese, l’eclissi sarà visibile solo nelle regioni settentrionali, in Toscana e in provincia di Pescara (Umbria), Ancona (Marche), Macerata (Marche) e Pesaro (Marche).

L’eclissi avverrà in diversi orari a seconda della zona di residenza ma indicativamente la fascia oraria va dalle 9.25 per le regioni nordiche alle 10.05 per le regioni centrali.

Leggi Altro

Nuclear AI: quando l’intelligenza artificiale incontrerà le armi nucleari
Melatonina nei bambini: benefici, rischi e cosa dicono i pediatri
La sindrome metabolica è collegata a un aumento del rischio di malattia di Parkinson
L’abuso di TAC come mezzo diagnostico, causerà 10.000 nuovi casi di cancro nel futuro

Ricordati di non osservare mai l’eclissi di Sole a occhio nudo ma di proteggerti sempre utilizzando appositi strumenti. Lo stesso vale anche se utilizzi degli ausili come telescopi, cannocchiali, binocoli o semplicemente smartphone. Qualcuno consiglia anche come protezione degli occhiali da saldatore, ma ricorda comunque di prestare la massima attenzione per non rovinare la tua retina.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?