Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Ecco gli YouTuber che hanno guadagnato di più nel 2019
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensioni
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Ecco gli YouTuber che hanno guadagnato di più nel 2019

Domenico 6 anni fa Commenta! 3
SHARE

Diventare YouTuber di successo è l’aspirazione di molti ragazzi, e non solo, negli ultimi anni. Cominciare a caricare video sulla piattaforma più famosa al mondo per la condivisione dei video è ormai semplicissimo e chiunque può riuscirci, ma farsi notare emergendo tra la marea di video disponibili è tutt’altra cosa.

Ormai vengono caricati milioni di video ogni giorno e migliaia di canali spuntano come funghi da un giorno all’altro, rendendo il tutto sempre più difficile. Un tempo pubblicare video su YouTube era una semplice forma di condivisione, un modo per mostrare al mondo una propria passione, un video divertente e cose simili, mentre ora la maggior parte delle persone crea un canale con in mente un solo scopo: monetizzare.

Facendo un giro sulla piattaforma di proprietà di Google si nota come i contenuti di qualità ci siano, ma immersi in una marea di copia-incolla vari, format scopiazzati, video palesemente preparati spacciati come “naturali” e chi più ne ha più ne metta. Eppure ci sono tante piccole perle disseminate qui e lì, qualcuna più visibile e qualcun’altra meno ed alcuni YouTuber riescono a guadagnare delle cifre da capogiro.

Leggi Altro

I dinosauri prosperarono fino alla fine: nessun lento declino prima dell’estinzione
Come la firma molecolare scoperta in Italia può prevedere l’aggressività del tumore alla prostata
Può un vaccino naturale proteggere le piante senza pesticidi? La scoperta italiana che trasforma gli scarti in risorsa
Philips PerfectCare Compact: 6,5 bar di potenza e precisione

Youtuber più pagati del 2019

È il caso degli YouTuber più pagati al mondo, segnalati dalla nota rivista Forbes in un recente articolo. Secondo quest’ultimo, il canale con più introiti del 2019 è Ryan’s World, che vede protagonista un bimbo di soli 8 anni e che secondo alcune stime avrebbe guadagnato circa 26 milioni di dollari.

A seguire troviamo Dude Perfect, con un guadagno pari a 20 milioni di dollari, Like Nastya Vlog con 18 milioni, Rhett & Link con 17 milioni e mezzo e ancora jeffreestar con 17 milioni. Cifre davvero incredibili se pensiamo che si riferiscono al solo 2019 e che dopo di loro continua ad esserci una lunga lista di creator che raggiungono guadagni da fare facilmente invidia.

I contenuti portati dai canali sopracitati sono di vario genere, tra vlog, acrobazie, tutorial di makeup e tanto altro, ma tutti sono supportati da un’ottima strumentazione e sicuramente da una ben pensata strategia. Il mondo ormai è sempre più rivolto al digitale e anche le emittenti televisive sono costrette a prendere in considerazione il web per la diffusione dei contenuti. Chissà come evolverà la situazione da qui a 10 anni, ci sarà un’inversione di rotta o le cifre guadagnare saranno ancora più alte?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?