Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La tecnologia di Lenovo: il segreto dietro il successo del Ducati Lenovo Team
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

La tecnologia di Lenovo: il segreto dietro il successo del Ducati Lenovo Team

La tecnologia avanzata di Lenovo guida il successo del Ducati Lenovo Team in MotoGP, combinando dati in tempo reale e innovazioni AI per prestazioni eccezionali

Massimo 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

L’innovazione tecnologica è il cuore pulsante del successo del Ducati Lenovo Team in MotoGP. Scopri come la sinergia tra talento umano e tecnologia avanzata ha trasformato le gare motociclistiche.

Contenuti di questo articolo
La rivoluzione tecnologica nel box DucatiL’infrastruttura iperconvergente di Ducati Lenovo TeamLa sfida del giovedì: il robot NTB-01

La rivoluzione tecnologica nel box Ducati

Nel box della Ducati, al circuito del Mugello, la tecnologia gioca un ruolo fondamentale. Lenovo, con le sue soluzioni avanzate, supporta il team nella raccolta e analisi dei dati in tempo reale. Ogni moto produce una quantità impressionante di dati durante le gare, e questi vengono analizzati per migliorare le prestazioni in pista.

La tecnologia di lenovo

Eliseo Sciarretta, responsabile sviluppo software e applicazioni pista per Ducati Corse, sottolinea quanto sia cruciale l’analisi dei dati: “Abbiamo bisogno di sapere cosa succede sulla moto. Il pilota è ovviamente il primo sensore, ma ce ne sono altri 50 da cui attingere”.

Leggi Altro

Corsair Vengeance RGB PRO 32 GB (2 x 16 GB) offerta Amazon
Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
Robot tagliaerba 2025 a confronto: Cecotec Conga GrassHopper 500 vs Sunseeker X5
Metodi innovativi per estrarre l’acqua dall’aria: una soluzione contro la siccità globale

L’infrastruttura iperconvergente di Ducati Lenovo Team

Da quest’anno, il Ducati Lenovo Team utilizza l’infrastruttura iperconvergente (HCI) Lenovo ThinkAgile, che permette di analizzare grandi quantità di dati in maniera efficiente. I server edge ThinkSystem SE350 e le workstation mobili ThinkPad P1 sono strumenti essenziali per gli ingegneri Ducati, sia in pista che nel Ducati Lenovo Remote Garage.

Il Ducati Lenovo Remote Garage, situato a Borgo Panigale, riceve dati in tempo reale dai box, permettendo agli ingegneri di eseguire analisi complesse e migliorare le prestazioni delle moto. Lenovo fornisce anche supporto aggiuntivo tramite il suo cloud, che garantisce potenza e servizi aggiuntivi per adattarsi rapidamente ai picchi di lavoro.

La sfida del giovedì: il robot NTB-01

Il giovedì prima della gara, la tecnologia fa un ulteriore passo avanti con NTB-01, un robot a guida semi-autonoma sviluppato da Andrea Gorfer, ingegnere elettronico di Ducati Corse. Questo robot raccoglie dati dettagliati sul circuito, migliorando la precisione delle informazioni utili per le moto.

David Attisano, responsabile analisi dati per Ducati Corse, esplora le applicazioni dell’intelligenza artificiale (AI) nelle corse motociclistiche: “Con le tecniche di machine learning proviamo a replicare l’intelligenza dei nostri ingegneri”. Questa tecnologia supporta il team nelle scelte tecniche e strategiche, e potrebbe in futuro permettere una comunicazione più diretta tra la moto e il pilota.

La collaborazione tra Ducati Corse e Lenovo è iniziata nel 2018 e si è rafforzata negli anni, portando benefici ad entrambe le parti. Lenovo ottiene un ritorno di immagine e la possibilità di testare le sue tecnologie in un contesto competitivo, mentre Ducati migliora continuamente le sue prestazioni grazie al supporto tecnologico di Lenovo.

Sei appassionato di MotoGP e tecnologia? Quali altri sviluppi tecnologici pensi potrebbero rivoluzionare le corse motociclistiche?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?