Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La dopamina e il Parkinson: scoperta una nuova funzione cruciale
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

La dopamina e il Parkinson: scoperta una nuova funzione cruciale

La dopamina non solo influisce sul piacere e sui movimenti, ma è cruciale anche per interpretare le emozioni altrui. Scopri le ultime scoperte sul Parkinson

Massimo 7 giorni fa Commenta! 2
SHARE

Il neurotrasmettitore dopamina è noto per essere fondamentale nei meccanismi del piacere, della ricompensa e del controllo dei movimenti volontari. Ma sapevi che gioca un ruolo chiave anche nel permetterci di interpretare le emozioni altrui? Un recente studio pubblicato su PLOS Biology ha rivelato un collegamento tra la dopamina e la capacità di mentalizzare, ossia ricondurre il comportamento degli altri a uno specifico stato mentale. Questo processo risulta compromesso nei pazienti affetti dal morbo di Parkinson.

Contenuti di questo articolo
La dopamina e il Parkinson: un altro effettoUno studio rivoluzionario

La dopamina e il Parkinson: un altro effetto

La malattia di Parkinson è caratterizzata dalla distruzione dei neuroni nella sostanza nera, una piccola area del sistema nervoso centrale responsabile della produzione di dopamina. Questa carenza non solo causa disturbi motori come tremori e rigidità, ma influisce anche sulla capacità di riconoscere le emozioni. Finora, queste difficoltà erano state attribuite più all’isolamento sociale e alle conseguenze psicologiche della malattia che alla mancanza di dopamina stessa.

Dopamina

Uno studio rivoluzionario

Bianca Schuster e il suo team della Scuola di Medicina dell’Università di Birmingham hanno condotto un esperimento che coinvolgeva 33 volontari sani. In un test a doppio cieco, i partecipanti hanno ricevuto aloperidolo, un farmaco che blocca i recettori della dopamina nel cervello, o un placebo. I risultati hanno mostrato che chi aveva assunto aloperidolo aveva maggiori difficoltà a interpretare le emozioni veicolate dalle interazioni di alcuni triangoli animati e da sagome umane fatte di puntini di luce.

Leggi Altro

Idrogeno naturale: la Terra potrebbe offrirci una fonte pulita e inesauribile
L’invasione silenziosa: i parrocchetti monaci in Puglia
Come si formano i fulmini e perché hanno un percorso a zigzag
La coltivazione di verdure nello spazio: una frontiera agricola che si espande

Questi risultati suggeriscono che lo squilibrio della dopamina non solo produce i sintomi motori associati al morbo di Parkinson, ma influisce anche sulle capacità socio-cognitive degli individui. Questa scoperta potrebbe indirizzare meglio le terapie per i pazienti, offrendo nuove prospettive per migliorare la qualità della vita di chi soffre di questa malattia.

Pensi che ulteriori ricerche sulla dopamina possano portare a nuove terapie per il Parkinson? Condividi la tua opinione nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?