Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’analisi del Dna svela le migrazioni dei Vichinghi: un viaggio nella storia genetica
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

L’analisi del Dna svela le migrazioni dei Vichinghi: un viaggio nella storia genetica

L'analisi del Dna svela le migrazioni dei Vichinghi

Massimo 5 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Grazie a un’innovativa tecnica di analisi genetica, è stato possibile ricostruire la storia delle migrazioni nel Nord Europa tra l’età del ferro e il primo Medioevo, un periodo caratterizzato dall’espansione dei Vichinghi. Questa scoperta è stata resa possibile dal metodo Twigstats, che per la prima volta consente di distinguere le differenze tra gruppi geneticamente simili. Il team di ricerca, guidato da Pontus Skoglund dell’Istituto Francis Crick di Londra, ha analizzato 1.556 genomi antichi, con i risultati pubblicati sulla prestigiosa rivista Nature.

Contenuti di questo articolo
Un nuovo approccio al Dna anticoLe ondate migratorie confermate dal DnaProspettive future

Un nuovo approccio al Dna antico

“Il metodo Twigstats ci permette di osservare dettagli prima inaccessibili”, ha spiegato Leo Speidel, primo autore dello studio, attualmente all’Istituto Riken in Giappone. Questa tecnica consente di tracciare con precisione gli spostamenti delle popolazioni antiche, ricostruendo un albero genealogico dettagliato. Applicata a oltre 1.500 genomi, ha permesso di confermare e arricchire le conoscenze sulle migrazioni avvenute nel primo millennio d.C.

Gene il33, emocromatosi

Le ondate migratorie confermate dal Dna

I dati ottenuti confermano le ondate migratorie delle popolazioni germaniche e scandinave verso Sud, già descritte nelle fonti romane. Inoltre, l’analisi ha rivelato l’ampia diffusione dei Vichinghi nell’Europa dell’Est, con tracce di Dna vichingo riscontrate anche nell’attuale Ucraina. “L’obiettivo era sviluppare una tecnica che ci permettesse di esaminare la storia genetica umana con una chiarezza senza precedenti”, ha dichiarato Skoglund. “Ora possiamo affrontare domande che finora erano al di fuori della nostra portata.”

Leggi Altro

Il caldo spacca le strade: in Missouri un’auto decolla su una “rampa” d’asfalto
I temporali stanno uccidendo gli alberi tropicali (e quasi nessuno ne parla)
Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere

Prospettive future

Questa ricerca rappresenta un importante passo avanti nello studio delle migrazioni umane e apre nuove possibilità per indagare la storia genetica di altre popolazioni antiche. L’applicazione di Twigstats in nuovi contesti promette di ampliare ulteriormente la nostra comprensione degli spostamenti e delle interazioni tra popoli nel corso della storia.

Seguici per approfondire le scoperte più recenti! Commenta e condividi su iCrewPlay.com.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?