Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: DNA di 2 milioni di anni scoperto di recente in Groenlandia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

DNA di 2 milioni di anni scoperto di recente in Groenlandia

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 5
SHARE

La Groenlandia settentrionale è nota per essere “la terra del sole di mezzanotte e delle slitte trainate da cani” come un deserto polare con enormi iceberg, ma non è sempre stato così, e ciò è stato confermato dalle tracce di un DNA di 2 milioni di anni, che testimonia come il posto fosse “un ecosistema boscoso diverso da qualsiasi altro trovato sulla Terra”.

Dna di 2 milioni di anni

Una scoperta storica e “straordinaria” e un nuovo studio pubblicato su Nature questa settimana rivelano quanto sia cambiato il paesaggio ghiacciato, con i ricercatori che hanno trovato un DNA di 2 milioni di anni – il più antico mai scoperto – sepolto in sedimenti di argilla e quarzo che era conservato nel permafrost nel punto più settentrionale della Groenlandia.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
I satelliti meteorologici Himawari stanno osservando Venere
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia

“Un nuovo capitolo che copre un milione di anni in più di storia è stato finalmente aperto e per la prima volta possiamo guardare direttamente al DNA di un ecosistema passato così indietro nel tempo. Il DNA può degradarsi rapidamente, ma abbiamo dimostrato che nelle giuste circostanze, ora possiamo tornare indietro nel tempo più di quanto chiunque avrebbe potuto immaginare.”

è quanto si legge in un comunicato stampa di uno dei ricercatori, Eske Willerslev dell’Università di Cambridge.

Willerslev, insieme a Kurt H. Kjær dell’Università di Copenaghen, hanno scoperto 41 campioni nel residuo di DNA di 2 milioni di anni, ciascuno lungo solo pochi milionesimi di millimetro, ma con una quantità inestimabile di informazioni, e proprio quei minuscoli campioni hanno rivelato che la regione gelata un tempo era l’antica dimora di molti più animali, piante e microrganismi di quanti ce ne siano oggi, tra cui lepri e lemming.

Cos’altro è stato ritrovato nel campione di DNA di 2 milioni di anni

Dna di 2 milioni di anni

Una delle scoperte più sorprendenti tra i campioni di DNA di 2 milioni di anni, sono state tuttavia le tracce di animali che si pensava non fossero mai stati nel paese: renne e mastodonti; la particolarità risiede nel fatto che l’area in cui è stato trovato il DNA di 2 milioni di anni è solitamente nota solo per piante minime, lepre e bue muschiato, almeno secondo quanto afferma Nature.

“Le renne, secondo i paleontologi, non avrebbero dovuto sopravvivere. Non dovrebbero nemmeno esistere in quel momento.”

ha detto Willerslev a Nature in merito all’animale, che vive allo stato brado nell’ovest del paese.

I mastodonti, secondo il Museo di storia naturale di San Diego, erano enormi mammiferi dell’era glaciale simili per dimensioni e caratteristiche all’elefante moderno, inoltre si pensava che gli animali, che si estinsero 13.000 anni fa, vivessero principalmente in Nord e Centro America.

I ricercatori hanno anche trovato prove che l’ambiente relativamente vuoto di oggi era un tempo un “ecosistema boscoso diverso da qualsiasi altro trovato sulla Terra”, secondo Nature, pieno di pioppi, abeti rossi e tassi che in genere non crescono così a nord.

“Nessuno avrebbe previsto questo ecosistema nel nord della Groenlandia in questo momento”

ha detto Willerslev.

Ulteriori scoperte di granchio a ferro di cavallo e alghe verdi supportano la convinzione degli scienziati che il clima della Groenlandia settentrionale 2 milioni di anni fa fosse più caldo di quanto non sia oggi.

Dna di 2 milioni di anni

Per quanto incredibili fossero le loro scoperte, i ricercatori sono altrettanto entusiasti di ciò che potrebbe significare in studi futuri che utilizzano il DNA antico.

“Simili registri dettagliati di flora e DNA di vertebrati possono sopravvivere in altre località. Se recuperati, questi avanzerebbero la nostra comprensione della variabilità del clima e delle interazioni biotiche durante le epoche più calde del Pleistocene inferiore attraverso l’Alto Artico.”

afferma lo studio.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?