Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Display Port 2.0 Alt Mode con supporto al 16K e alla USB 4
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaTecnologia

Display Port 2.0 Alt Mode con supporto al 16K e alla USB 4

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Video Electronics Standards Association (VESA) ha annunciato che è pronta per rilasciare la nuova Display Port 2.0 Alt Mode, che sarà in grado di supportare fino alla risoluzione del 16K e anche le USB 4 tramite il connettore USB Type-C. Quest’ultimo, grazie alla modalità Alt Mode, riuscirà a trasmettere i segnali video fino a 80 Gbps sfruttando tutti i 4 canali oppure fino a 40 Gbps sfruttando la SuperSpeed USB.

Display port

La Display Port 2.0 è stata annunciata a giugno 2019 è garantisce una velocità di banda 3 volte più veloce rispetto alla versione precedente. Inoltre include il supporto a risoluzioni superiore all’8K con frequenze di aggiornamento maggiori e il supporto all’HDR anche ad alte risoluzioni. Altra novità riguarda la possibilità di usare il VR anche in 4K.

Leggi Altro

OpenAI fa dietrofront: addio piano for-profit, e c’entra anche Musk
iPhone 18 Pro: il Face ID potrebbe essere integrato direttamente nello schermo
Quei jet da 67 milioni continuano a tuffarsi in mare: che diavolo succede alla USS Truman?
YouTube: con Peak Points, l’IA di Gemini inserisce pubblicità nei momenti più intensi

Ecco alcuni esempi di risoluzioni supportate dalla Display Port 2.0 Alt Mode:

  • 16K (15360-8460) a 60 Hz ed HDR (in compressione)
  • 8K (7680-4320) a 60 Hz ed HDR (senza compressione)

Craig Wiley (direttore del marketing, membro del consiglio di amministrazione di VESA e responsabile del sottogruppo DisplayPort Alt Mode) ha dichiarato a Parade Technologies:

“Questa grande impresa poteva essere resa possibile solo attraverso gli sforzi combinati di VESA e USB-IF. Attraverso la nostra ultima collaborazione con USB-IF, VESA si sta occupando di tutto ciò che riguarda i display ad alte prestazioni su USB-C, sia attraverso DisplayPort nativo o connettore USB-C, sia attraverso DisplayPort sull’interfaccia USB4 nativa. DisplayPort sta diventando sempre più lo standard video su PC e display mobili.”

Syed Athar Athar Hussain (vice presidente della commissione VESA e membro del dominio del display AMD) ha parlato del perché il connettore USB Type-C è stata la scelta giusta per il Display Port 2.0 Alt Mode dichiarando:

“USB Type-C sta diventando il connettore preferito nei notebook e nelle soluzioni mobili. Con la nuova specifica DisplayPort Alt Mode 2.0, USB Type-C offre interessanti soluzioni tramite un singolo connettore.”

Il Display Port sta diventando sempre più utilizzato perché garantisce la miglior soluzione per i dati video e può essere combinato con il trasferimento di dati e anche la ricarica del dispositivo tramite l’USB Type-C.

Display port

Vesa infine ha dichiarato che la Display Port 2.0 Alt Mode sarà disponibile sui dispositivi che arriveranno a partire dal 2021 e avranno un logo che certifica la disponibilità di essa.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?