Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Diabete mellito gestazionale: perfezionata la diagnosi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Diabete mellito gestazionale: perfezionata la diagnosi

Denise Meloni 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Un professore della Rutgers e altri ricercatori hanno eseguito una revisione sistematica e una meta-analisi per valutare gli studi che confrontavano gli esiti perinatali tra individui con diabete mellito gestazionale. Secondo i ricercatori, il peso della gravidanza e i marcatori biochimici misurati nel sangue di donne con diabete mellito gestazionale (GDM) erano correlati a un aumento del rischio di esiti sfavorevoli della gravidanza, suggerendo una nuova direzione per la diagnostica di precisione.

Diabete materno, diabete mellito gestazionale

I risultati dello studio sono stati pubblicati su Communications Medicine.

Leggi Altro

Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie
Bambini americani esposti a decine di sostanze chimiche: lo studio che allarma anche il mondo tech
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni

Diabete mellito gestazionale: ecco cosa dice la nuova ricerca

Lo studio condotto da Ellen C. Francis, professoressa assistente presso il Dipartimento di Biostatistica ed Epidemiologia della Rutgers School of Public Health, e pubblicato su Communications Medicine, ha valutato il valore diagnostico di questi marcatori prima o al momento dello screening per il diabete mellito gestazionale, un tipo di diabete che può svilupparsi durante la gravidanza.

Diabete materno, diabete mellito gestazionale

“Anche se abbiamo scoperto che l’obesità è un fattore di rischio per la prole nata più grande rispetto alla loro età gestazionale, le prove suggeriscono che le alterazioni metaboliche che accompagnano l’obesità aumentano il rischio di esiti avversi”, ha affermato Francis. Il diabete mellito gestazionale, caratterizzato da elevati livelli di zucchero nel sangue (glucosio) durante la gravidanza, è la condizione metabolica più comune tra le donne incinte e comporta rischi sia per la madre che per il bambino. Sebbene vengano applicati trattamenti standard, i risultati clinici possono differire da individuo a individuo.

Francis ha affermato che la ricerca dimostra la necessità di un approccio più sfumato per diagnosticare il GDM, che potrebbe aiutare a migliorare i risultati. Si tratta della prima revisione sistematica della letteratura volta a valutare il potenziale dei sottotipi nel GDM e ad esaminare se i marcatori non glicemici potrebbero affinare la stratificazione del rischio. Francis ha affermato che parte della letteratura suggerisce che i profili di insulina e i livelli di trigliceridi potrebbero servire come promettenti indicatori di rischio non legati al glucosio.

“Per valutare realmente le implicazioni cliniche della diagnostica di precisione nel GDM, dobbiamo prima capire se la resistenza all’insulina o i trigliceridi più alti sono causalmente collegati a esiti avversi e se possiamo affrontarli in modo sicuro durante la gravidanza”, ha affermato Francis.

Nel complesso, i ricercatori hanno riscontrato una lacuna critica nella letteratura esistente in cui la maggior parte degli studi non si era concentrata sul confronto delle differenze cliniche, biochimiche o socioculturali tra le donne che sviluppano il diabete mellito gestazionale.

Diabete t2, diabete mellito gestazionale

“Nel nostro screening del testo completo di 775 studi, abbiamo scoperto che solo di recente ci si è concentrati su marcatori clinici, biochimici o socioculturali che potrebbero migliorare chi è a maggior rischio di scarsi risultati e sul confronto degli esiti clinici tra diversi sottotipi di GDM “, ha detto Francesco. “I dati di questi studi indicano che in futuro potremmo essere in grado di perfezionare il modo in cui diagnostichiamo il GDM utilizzando informazioni antropometriche o biochimiche in combinazione con gli attuali approcci diagnostici”.

La ricerca futura dovrebbe approfondire studi meccanicistici su biomarcatori di precisione, studi su popolazioni diversificate per la replicazione e studi multinazionali incentrati su fattori ambientali e comportamentali, ha affermato Francis. Dovrebbe inoltre esplorare potenziali approfondimenti sui percorsi casuali dell’eterogeneità all’interno del diabete mellito gestazionale e sui suoi risultati da dati genetici e multi-omici utilizzando approcci analitici avanzati.

I coautori dello studio includono ricercatori provenienti da istituzioni che hanno collaborato negli Stati Uniti, nel Regno Unito, a Singapore, nella Corea del Sud e in Australia.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?