Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Diabete materno: quali sono gli effetti sul metabolismo del feto? 
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Diabete materno: quali sono gli effetti sul metabolismo del feto? 

Denise Meloni 2 anni fa Commenta! 4
SHARE

Gli scienziati dell’UCLA hanno esaminato come l’esposizione a livelli più elevati di glucosio dovuti al diabete materno altera il metabolismo dei tessuti fetali, utilizzando una tecnica di cui sono stati pionieri per tracciare il carbonio-13 in utero nei tessuti fetali, rivelando l’impatto dell’iperglicemia materna sui tessuti fetali.

Diabete materno

Il loro articolo, “Atlante del metabolismo fetale durante la gestazione medio-tardiva e la gravidanza diabetica”, è stato pubblicato su Cell.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano

Diabete materno: ecco quali sono le conseguenze sul nascituro

Se non controllate, le donne con diabete materno hanno maggiori probabilità di andare incontro a parto pretermine e feto morto, e hanno anche maggiori probabilità di partorire bambini con difetti congeniti del cervello e del cuore. Ad esempio, le madri diabetiche hanno cinque volte più probabilità di dare alla luce un bambino con difetti cardiovascolari. Ad oggi non sappiamo esattamente perché ciò accada.

Diabete materno

Oggi, gli scienziati dell’UCLA hanno pubblicato uno studio fondamentale sul diabete materno che apre le porte alla comprensione di come alti livelli di glucosio nel sangue alterano il metabolismo del feto durante il suo sviluppo nell’utero.

Utilizzando un modello di ricerca sui topi che imita le gravidanze diabetiche, il team dell’UCLA ha esaminato come l’esposizione a livelli più elevati di glucosio causati dal diabete materno alterasse il metabolismo dei tessuti fetali. Per questo studio, i ricercatori hanno sperimentato per primi la tecnica di tracciamento del carbonio-13 in utero nei tessuti fetali.

Durante la gestazione medio-tardiva, hanno misurato i metaboliti e le attività metaboliche nella placenta, nel cervello, nel cuore e nel fegato del feto. I ricercatori hanno preso di mira i metaboliti più comuni per le analisi e hanno anche condotto un’analisi metabolomica più ampia e non mirata dei metaboliti che hanno mostrato il cambiamento maggiore nel corso dello sviluppo.

Questa ricerca costituisce una base per lo studio delle gravidanze diabetiche e della salute del feto in utero, durante la fase medio-avanzata della gestazione, quando si stanno formando gli organi vitali. I ricercatori mostrano come i profili metabolici cambiano man mano che gli organi fetali si sviluppano nell’utero e come l’attività metabolica viene alterata nei feti di soggetti con diabete materno.

Il loro studio ha prodotto una grande quantità di dati disponibili per altri ricercatori, fornendo una risorsa utile per studi futuri sul metabolismo fetale , soprattutto nel contesto del diabete. Questi risultati aprono la possibilità alla ricerca di identificare trattamenti specifici in modo che le madri diabetiche abbiano maggiori possibilità di partorire bambini sani.

Questa ricerca costituisce una base per lo studio delle gravidanze diabetiche e della salute del feto in utero, durante la fase medio-avanzata della gestazione, quando si stanno formando gli organi vitali . I ricercatori mostrano come i profili metabolici cambiano man mano che gli organi fetali si sviluppano nell’utero e come l’attività metabolica viene alterata nei feti di madri diabetiche.

Utilizzando un modello di ricerca sui topi che imita le gravidanze diabetiche, il team dell’UCLA ha esaminato come l’esposizione a livelli più elevati di glucosio alterasse il metabolismo dei tessuti fetali . Per questo studio, i ricercatori hanno sperimentato per primi la tecnica di tracciamento del carbonio-13 in utero nei tessuti fetali.

 

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?