Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Detroit punta sui robot per pulire, falciare e caricare veicoli elettrici
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Detroit punta sui robot per pulire, falciare e caricare veicoli elettrici

Massimo 19 ore fa Commenta! 3
SHARE

Detroit non è più soltanto la capitale dell’auto americana. Oggi, sulle sue strade e spiagge, si muovono macchine autonome che sembrano uscite da un film di fantascienza. Non è un set di RoboCop, ma la città vera, dove la robotica è ormai parte dei servizi pubblici.

Contenuti di questo articolo
Dal BeBot al Penny Pickup: robot per ogni compitoRicarica su ruote con il FlashBotRobot anche per lo spettacoloTecnologia urbana e difesa militare

Il protagonista più pop è il BeBot, un veicolo senza pilota che pattuglia le spiagge raccogliendo rifiuti e detriti. E non è solo. In città operano diversi altri robot specializzati, dal taglio dell’erba alla rimozione della neve.

Dal BeBot al Penny Pickup: robot per ogni compito

Oltre al BeBot, Detroit ha introdotto:

Leggi Altro

Idrogeno a basso costo: nuova fuel cell funziona alla metà della temperatura standard
Un robot umanoide carica la lavatrice: e il futuro domestico sembra già qui
La SEC cambia pelle: Trump apre l’era pro-crypto negli Stati Uniti
Cinghiali “a carne blu” in California: il segnale inquietante del veleno nei nostri ecosistemi
  • Penny Pickup: passa di ristorante in ristorante per ritirare scarti alimentari destinati al compost.
  • Snowbotix: un mini-trattore con spazzaneve per le strade ghiacciate in inverno.
  • Robot rasaerba a controllo remoto, usato lungo le autostrade per ridurre i rischi per gli operatori.

Ricarica su ruote con il FlashBot

Tra le innovazioni più curiose c’è il FlashBot, un caricatore per veicoli elettrici che si muove su richiesta. Invece di cercare una colonnina libera, è il caricatore stesso a raggiungere l’auto o il bus ovunque si trovi. Una soluzione pensata per ridurre l’ansia da autonomia, soprattutto in città trafficate.

Robot anche per lo spettacolo

Chirurgia robotica

Non tutti i robot di Detroit sono al servizio della manutenzione urbana. Negli ultimi giorni è stato avvistato un androide umanoide che cammina tra la folla, stringe mani e sorride ai passanti. È un’iniziativa promozionale della Interactive Combat League, che organizza combattimenti tra robot.

Secondo i promotori, il robot è dotato di intelligenza artificiale capace di apprendere autonomamente. L’obiettivo è incuriosire e avvicinare il pubblico alla tecnologia.

Tecnologia urbana e difesa militare

La passione di Detroit per la robotica è emersa anche alla conferenza Reindustrialized 2025, che ha riunito investitori e funzionari federali. Qui, accanto ai robot per i servizi cittadini, sono stati presentati prototipi militari come mitragliatrici autonome e droni da combattimento.

Questa doppia anima, con robot civili e tecnologie militari, evidenzia sia il lato utile sia quello rischioso dell’automazione avanzata.

Detroit sta costruendo un ecosistema in cui robotica, servizi pubblici e innovazione convivono. Il futuro dipenderà da come la città saprà gestire il confine tra progresso e sicurezza.

Segui iCrewPlay Tech su Instagram per altre storie di tecnologia e innovazione.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?