Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Depressione e ansia: importante vivere vicino a spazi verdi
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

Depressione e ansia: importante vivere vicino a spazi verdi

I ricercatori dell'Università di Scienza e Tecnologia di Huazhong in Cina hanno recentemente condotto uno studio indagando il potenziale legame tra l'esposizione a lungo termine agli spazi verdi in prossimità della propria casa e due dei più comuni disturbi di salute mentale: depressione e ansia

Denise Meloni 1 anno fa Commenta! 5
SHARE

I ricercatori dell’Università di Scienza e Tecnologia di Huazhong in Cina hanno recentemente condotto uno studio indagando il potenziale legame tra l’esposizione a lungo termine agli spazi verdi in prossimità della propria casa e due dei più comuni disturbi di salute mentale: depressione e ansia. I loro risultati, pubblicati su Nature Mental Health , suggeriscono che vivere vicino a parchi e aree verdi può ridurre il rischio di diventare depressi e provare ansia.

Dmm, depressione, suicidio, depressione e ansia

L’impatto degli spazi verdi su depressione e ansia

Negli ultimi decenni, un numero crescente di persone è migrato verso le aree urbane, mentre le dimensioni e la popolazione delle aree rurali sono diminuite drasticamente.

Sebbene i parchi e altri spazi verdi siano spesso considerati benefici per il benessere di coloro che vivono nelle città e nelle regioni urbane, finora pochissimi studi hanno esplorato l’impatto di questi spazi sul depressione e ansia.

Leggi Altro

Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza
L’intelligenza artificiale ha un senso dell’umorismo? La risposta è più inquietante del previsto
Pirite: questo minerale potrebbe davvero salvare il pianeta?

“Il nostro interesse di ricerca è l’epidemiologia ambientale, che si concentra principalmente sugli impatti dell’esposizione ambientale, come la vegetazione e gli inquinanti atmosferici, sulla salute umana”, ha detto a Medical Xpress Yaohua Tian, coautore dello studio. “Sembra esserci consenso riguardo agli spazi verdi sul fatto che il verde può ridurre lo stress e migliorare l’umore. Tuttavia, questa era solo un’idea radicata nelle nostre menti, e non eravamo sicuri se esistessero prove scientifiche a sostegno di ciò.”

Tian e i suoi colleghi hanno prima esaminato studi precedenti che esploravano il legame tra vicinanza alla natura e depressione e ansia. Hanno scoperto che c’erano solo pochi articoli su questo argomento e quelli disponibili erano giunti a conclusioni incoerenti.

“Abbiamo quindi analizzato un’ampia coorte per studiare gli effetti dell’esposizione a lungo termine al verde residenziale sul rischio di depressione e ansia”, ha detto Tian. “Abbiamo poi ulteriormente testato e confrontato i potenziali percorsi attraverso i quali il verde può avere un impatto su depressione e ansia”.

Madri con depressione, menopausa, suicidio

Come parte del loro studio, i ricercatori hanno analizzato i dati raccolti da 409.556 persone e archiviati nel database della Biobanca del Regno Unito. Hanno esaminato in particolare la distanza tra i partecipanti e le aree verdi, insieme ai punteggi di benessere auto-riferiti, nonché ai ricoveri, ai ricoveri ospedalieri e ai decessi nella loro zona residenziale.

“Abbiamo valutato il livello di verde attorno all’indirizzo residenziale di ciascun partecipante entro 300, 500, 1.000 e 1.500 metri”, ha spiegato Tian. “Quindi, abbiamo determinato il rischio di sviluppare condizioni di salute mentale nell’arco di circa 12 anni, che è stato determinato dai registri nazionali sul registro dei decessi, dai ricoveri ospedalieri, dalle cure primarie e dalle autodichiarazioni”.

I risultati delle analisi effettuate da Tian e dai suoi collaboratori suggeriscono che esiste un legame tra la vicinanza prolungata alle aree verdi residenziali e l’incidenza di depressione e ansia. Nello specifico, suggeriscono che vivere più vicino ai parchi e ad altre aree verdi riduce il rischio di sperimentare sia depressione che ansia.

Schizofrenia, paura

“Traiamo l’importante conclusione che l’esposizione a lungo termine al verde residenziale è associata a una diminuzione del rischio di depressione e ansia, e la riduzione dell’inquinamento atmosferico nelle aree più verdi probabilmente gioca un ruolo importante in questa tendenza”, ha detto Tian. “Il nostro studio implica quindi che l’espansione degli spazi verdi urbani potrebbe promuovere una buona salute mentale”.

I risultati di questo lavoro potrebbero presto ispirare altri gruppi di ricerca a studiare il legame tra l’esposizione a lungo termine agli ambienti naturali e la salute o il benessere mentale umano. Collettivamente, questi lavori potrebbero guidare i futuri studi di pianificazione urbana, incoraggiando i governi a investire in nuovi parchi o espandere le aree verdi esistenti.

“Ora abbiamo in programma di condurre studi simili in diverse popolazioni e aree, inclusa la Cina”, ha aggiunto Tian. “Stiamo anche valutando la possibilità di effettuare studi di rilevamento sierologico per esplorare ulteriormente i meccanismi fisiologici che collegano gli ambienti verdi a depressione e ansia “.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-1
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?