Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dengue: casi aumentati di 4 volte in Brasile
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Dengue: casi aumentati di 4 volte in Brasile

Denise Meloni 1 anno fa Commenta! 9
SHARE

Il numero di casi di febbre dengue in Brasile dal 1° gennaio è quattro volte superiore rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso, hanno mostrato i dati del governo sabato, prima del lancio di una campagna di vaccinazione.

Zanzare, dengue
Aedes aegypti

Nelle prime quattro settimane del 2024 sono stati registrati 262.247 casi probabili, rispetto ai 65.366 dello stesso periodo dell’anno scorso, secondo gli ultimi dati disponibili nel database del Ministero della Salute brasiliano.

Dengue: un’emergenza da non trascurare

Fabio Baccheretti, presidente del Consiglio nazionale dei segretari alla sanità, ha indicato nelle alte temperature il principale fattore di diffusione della malattia trasmessa dalle zanzare.”Le temperature record alla fine dello scorso anno, con il fenomeno El Niño, sono un fattore nuovo e determinante”, ha detto all’AFP.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

La febbre dengue ha ucciso 29 persone quest’anno nel paese più grande dell’America Latina e si stanno valutando altri 173 decessi per possibili collegamenti con la malattia.

La dengue trasmessa dalle zanzare, che può causare febbre emorragica , infetta circa 100-400 milioni di persone ogni anno in tutto il mondo, sebbene la maggior parte dei casi siano lievi o asintomatici, afferma l’Organizzazione Mondiale della Sanità.

“Stiamo vedendo che la dengue si sta diffondendo in zone che prima erano libere in Brasile, quindi dobbiamo seguire da vicino questo fenomeno”, ha avvertito Baccheretti.

I servizi sanitari sono già sotto pressione in molte aree metropolitane del Brasile a causa del crescente carico di lavoro. Nel distretto della capitale Brasilia, un ospedale da campo inizierà ad accogliere i pazienti affetti da dengue a partire dalla prossima settimana.

Lo stato più colpito finora è il sud-est di Minas Gerais, il secondo più popolato del Brasile, con oltre 88.587 casi probabili segnalati.

Fuori dalla capitale dello stato di Belo Horizonte, squadre di fumigatori stanno andando porta a porta come parte di una campagna contro le zanzare che diffondono malattie. I membri sono dotati di maschere antigas e vestiti con tute bianche dalla testa ai piedi.

“A volte è difficile entrare nelle case delle persone, ma stanno iniziando a vedere che ci sono molti casi intorno a loro e stanno diventando più comprensive”, ha detto la supervisore Katia Batista.

Due settimane fa, il governo brasiliano ha annunciato che a febbraio si sarebbe svolta una campagna di vaccinazione gratuita destinata a 3,2 milioni di persone, con priorità data ai bambini tra i 10 e i 14 anni, il gruppo con il maggior numero di ricoveri ospedalieri. Tuttavia, le dosi disponibili sono limitate a causa della carenza di forniture da parte dello sviluppatore del vaccino, la società farmaceutica giapponese Takeda, ha affermato il ministero della Salute brasiliano.

Complessivamente, la nazione di 203 milioni di persone prevede di ricevere quest’anno 6,5 milioni di dosi del vaccino a due dosi, studiato su misura per i bambini.

Il Brasile ha avviato una campagna di vaccinazione contro la febbre dengue a febbraio, hanno detto le autorità, poiché un forte aumento dei casi della malattia potenzialmente mortale ha fatto temere un’epidemia fuori controllo.

Il Paese di 203 milioni di abitanti, che ha approvato il nuovo vaccino “Qdenga” a dicembre, sarà il primo al mondo a offrirlo attraverso il sistema sanitario pubblico, hanno detto i funzionari.

Tuttavia, il numero di dosi disponibili rimane limitato a causa della carenza di forniture da parte del suo sviluppatore, la società farmaceutica giapponese Takeda, ha affermato il ministero della Salute brasiliano.

“La prima spedizione di 750.000 dosi di vaccino anti-dengue è arrivata in Brasile”, ha detto domenica il ministero in un comunicato.

Complessivamente, il Brasile prevede di ricevere quest’anno 6,5 milioni di dosi del vaccino a due dosi, studiato su misura per i bambini.

L’anno scorso l’Organizzazione Mondiale della Sanità ha raccomandato di distribuire Qdenga ai bambini di età compresa tra i 6 e i 16 anni che vivono nelle zone calde della dengue.

Anche l’Unione Europea, l’Indonesia e la Tailandia hanno approvato il vaccino.

Zanzare, dengue

Il Brasile ha registrato un aumento del 57% dei casi di dengue lo scorso anno a partire dal 2022. E ha registrato 56.000 casi nelle prime due settimane del 2024, il doppio del numero del 2023.

Sei persone sono morte finora a causa della malattia quest’anno nel paese sudamericano.

La dengue trasmessa dalle zanzare, che può causare febbre emorragica , infetta circa 100-400 milioni di persone ogni anno, sebbene la maggior parte dei casi sia lieve o asintomatica, afferma l’OMS.

Il cambiamento climatico potrebbe aiutare la diffusione della malattia. Un recente rapporto pubblicato sulla rivista medica The Lancet ha rilevato che la trasmissione della dengue aumenterà del 36% se la temperatura globale salirà di due gradi Celsius entro il 2100.

L’agenzia sanitaria delle Nazioni Unite ha dichiarato venerdì che i casi segnalati di dengue a livello globale sono aumentati di dieci volte nell’ultima generazione, con il cambiamento climatico e la crescente diffusione di zanzare portatrici di virus in parte responsabili della trasmissione che rimane prevalente nelle Americhe.

L’Organizzazione Mondiale della Sanità ha affermato che i casi segnalati sono saliti alla cifra record di 5,2 milioni nel 2019, rispetto ai 500.000 del 2000, in 129 paesi in tutto il mondo, cifre che probabilmente sottostimano il bilancio reale.

A gennaio, l’OMS aveva avvertito che la dengue rappresentava una minaccia pandemica ed era la malattia trasmessa dalle zanzare a più rapida diffusione al mondo. Sebbene esistano vaccini e zanzare appositamente allevate contenenti un batterio chiamato Wolbachia per combattere la dengue, non esistono trattamenti specifici per il virus una volta che qualcuno viene infettato.

Quest’anno sono stati segnalati più di 5 milioni di casi e oltre 5.000 decessi legati alla dengue, ha affermato l’OMS. I fattori che ne determinano l’aumento sono stati il cambiamento dei modelli di distribuzione delle zanzare che diffondono la dengue, insieme all’aumento delle precipitazioni, dell’umidità e del caldo legati ai cambiamenti climatici.

Anche i sistemi sanitari più deboli e la scarsa sorveglianza hanno avuto un ruolo.

La maggior parte dei casi di dengue non causa sintomi o causa malattie lievi, anche se alcune infezioni possono provocare shock, gravi emorragie e danni agli organi, sintomi che in genere emergono dopo che la febbre è scomparsa, ha affermato l’OMS.

Zanzare, dengue

I segnali d’allarme includono intenso dolore addominale, vomito persistente, gengive sanguinanti, accumulo di liquidi, letargia o irrequietezza e ingrossamento del fegato, ha affermato l’agenzia. Le infezioni ripetute possono provocare malattie gravi, che possono causare emorragie e morte.

Quest’anno la dengue ha colpito l’emisfero occidentale . Non è diffusa in Europa, anche se dal 2010 si sono verificati alcuni casi diffusi localmente nella parte meridionale del continente.

Regioni tra cui le Americhe, i Caraibi e il Bangladesh hanno segnalato un numero record di casi nel 2023.

Le Americhe, che registrano circa i quattro quinti dei casi di dengue nel mondo, hanno battuto il precedente record regionale di dengue all’inizio di quest’anno, con Brasile, Argentina, Paraguay e Perù che hanno segnalato il maggior numero di casi a livello mondiale. Il Perù ha dichiarato lo stato di emergenza in alcune aree dopo aver segnalato un numero storico di casi.

Esistono due vaccini autorizzati contro la dengue, anche se gli esperti affermano che uno di essi dovrebbe essere utilizzato solo su persone che sono state precedentemente infettate, altrimenti potrebbero correre il rischio di una malattia più grave.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?