Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Demis Hassabis: “L’AGI sta arrivando, e cambierà tutto”
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Demis Hassabis: “L’AGI sta arrivando, e cambierà tutto”

Secondo Demis Hassabis, fondatore di DeepMind e premio Nobel, l’Intelligenza Artificiale Generale arriverà entro cinque anni. E cambierà tutto.

Massimo 3 minuti fa Commenta! 4
SHARE

Nel suo ufficio di Londra, mentre osserva la costruzione del nuovo quartier generale di Google, Demis Hassabis non parla da scienziato qualsiasi. Parla da premio Nobel per la Chimica e fondatore di DeepMind, l’azienda che ha insegnato all’intelligenza artificiale come giocare a Go, piegare proteine e ora… prepararsi a superare l’essere umano. Completamente.

Contenuti di questo articolo
AGI: cinque lettere che riscrivono la storiaUna rivoluzione 10 volte più grande della Rivoluzione IndustrialeMa siamo pronti?L’età dell’abbondanza radicale (forse)Cosa succede dopo?

“La nostra civiltà è negli ultimi anni prima dell’AGI”, dice con la calma tipica di chi sa già come andrà a finire. E la cosa inquietante? Potrebbe avere ragione.

AGI: cinque lettere che riscrivono la storia

Per chi ancora non mastica il gergo: AGI significa Intelligenza Artificiale Generale, ovvero un sistema capace di svolgere qualsiasi compito cognitivo umano – e farlo meglio, più veloce e su scala globale. Non una singola AI specializzata, ma una mente universale digitale.

Leggi Altro

Scoperto un “superpotere antivirale” che potrebbe proteggere da tutti i virus
Il vero nemico è il sonno irregolare: aumenta il rischio di 172 malattie
Cervello e microbi: una nuova ricerca svela il legame nascosto
Perché dovremmo amare le vespe (sì, sul serio)

Secondo Hassabis, non si tratta più di “se”, ma di “quando”. E il “quando” è tra cinque anni, massimo dieci, ma probabilmente “nella fascia bassa di quel range”. Non è una previsione sparata a caso: parliamo dello stesso uomo che ha vinto il Nobel per aver risolto uno dei problemi più intricati della biologia con AlphaFold, che in un anno ha previsto la struttura di oltre 200 milioni di proteine, risparmiando all’umanità secoli di ricerca.

Una rivoluzione 10 volte più grande della Rivoluzione Industriale

A Google I/O 2025, Hassabis ha ribadito che l’AGI sarà “dieci volte più dirompente della Rivoluzione Industriale”, ma anche dieci volte più veloce. Se allora ci sono voluti decenni per vedere i cambiamenti, con l’AGI basteranno pochi anni.

E non si parla solo di robot intelligenti. Si parla di:

  • Cura di malattie oggi incurabili
  • Energia pulita e infinita
  • Materiali mai visti
  • Superconduttori a temperatura ambiente
  • Nuove forme di pensiero matematico
  • Possibilità di viaggiare tra le stelle

“Stiamo costruendo strumenti che miglioreranno ogni attività umana”, ha detto Hassabis a TIME. E non è uno slogan. Dopo AlphaGo, AlphaFold e ora sistemi multi-agente che collaborano tra loro, DeepMind sta puntando dritto verso l’automazione dell’intelligenza stessa.

Ma siamo pronti?

Qui arriva il lato oscuro della storia. Perché Hassabis non è solo entusiasta. È anche preoccupato. Molto.

“La corsa all’AI rende difficile garantirne la sicurezza”, ha detto al summit di Parigi. E ha ragione: più si accelera, più si rischia di ignorare le misure di protezione. L’AGI potrebbe essere sfruttata da attori malintenzionati, sfuggire al controllo o distruggere interi settori lavorativi prima che la società abbia il tempo di reagire.

Lui stesso lo ammette: “È una distribuzione di probabilità. Ma sta arrivando. E non sono sicuro che siamo pronti”.

L’età dell’abbondanza radicale (forse)

Se tutto andrà bene, l’AGI ci porterà nell’età dell’abbondanza radicale. Non più un mondo a somma zero, dove se uno vince l’altro perde, ma un ecosistema di risorse praticamente illimitate. Dove il lavoro non è più obbligo, ma scelta. Dove la conoscenza si espande a ritmi vertiginosi. Dove la civiltà umana può – finalmente – fiorire senza limiti.

Sì, è un “se” grande quanto una casa. Ma Hassabis insiste: vale la pena crederci, almeno per provarci.

Breakthrough prizes 2023
Demis hassabis e john jumper

Cosa succede dopo?

Questa è la domanda che nessuno sa davvero come affrontare. In cinque anni, potremmo avere macchine più intelligenti di noi. E a quel punto, la civiltà come la conosciamo finirà. Letteralmente.

Non necessariamente nel senso apocalittico, ma nel senso di trasformazione totale. Di un prima e un dopo.

Il vero problema? Le macchine stanno arrivando. Noi siamo pronti?

Per non perderti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione dell’AI, seguici su Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?