Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Delphi-2M, l’IA che prevede oltre 1.000 malattie: la nuova frontiera della medicina predittiva
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

Delphi-2M, l’IA che prevede oltre 1.000 malattie: la nuova frontiera della medicina predittiva

Un modello di Intelligenza Artificiale che anticipa la salute

Massimo 1 ora fa Commenta! 4
SHARE

Si chiama Delphi-2M ed è un modello di Intelligenza Artificiale predittiva in grado di stimare, con anni di anticipo, la probabilità che una persona sviluppi oltre 1.000 malattie.
La ricerca, pubblicata su Nature, è stata condotta dal Laboratorio Europeo di Biologia Molecolare (EMBL) e dal Centro tedesco per la ricerca sul cancro (DKFZ), due istituzioni di punta nel campo della bioinformatica e dell’analisi dei big data applicati alla salute.

Contenuti di questo articolo
Come nasce Delphi-2MUna grammatica della saluteOltre la previsione: la medicina personalizzataLimiti e sfide ancora da superareUn nuovo modo di leggere la salute

Il suo obiettivo è ambizioso: prevedere l’evoluzione della salute umana nel tempo, aiutando medici e ricercatori a intervenire prima che le patologie si manifestino.

Come nasce Delphi-2M

Per addestrare il modello, gli scienziati hanno utilizzato i dati di 400.000 individui provenienti dalla UK Biobank, il più grande database biomedico del Regno Unito.
Le informazioni comprendono storia clinica, stile di vita, fattori genetici e ambientali. Grazie a questa mole di dati, Delphi-2M è stato in grado di imparare i “modelli temporali” con cui le malattie tendono a svilupparsi, riconoscendo schemi comuni e segnali precoci che possono passare inosservati nella pratica clinica.

Leggi Altro

Perché il gruppo 0 è considerato il gruppo sanguigno universale: la chiave per trapianti senza rigetto
Trapianti, primo test sull’uomo dell’enzima antirigetto: modificato un rene nel gruppo sanguigno universale 0
Un pianeta orfano cresce a una velocità record: la scoperta dell’INAF e dell’ESO svela i segreti di Cha 1107-7626
Autismo: scoperti i geni che influenzano l’età della diagnosi. Lo studio di Cambridge e Tor Vergata cambia tutto

Una grammatica della salute

Delphi-2M funziona in modo simile ai grandi modelli linguistici: come questi imparano la struttura delle frasi, il modello apprende la grammatica dei dati sanitari.
Ogni sequenza clinica è interpretata come una “frase” composta da eventi medici: diagnosi, ricoveri, comportamenti, fattori di rischio.
In base all’ordine e al tempo con cui questi eventi avvengono, l’IA riesce a prevedere gli scenari di salute futuri, fornendo una stima di rischio personalizzata per ciascun individuo.

Oltre la previsione: la medicina personalizzata

Parkinson

Secondo Tom Fitzgerald dell’EMBL, uno dei coordinatori dello studio insieme a Ewan Birney e Moritz Gerstung, Delphi-2M non offre certezze ma stima i potenziali rischi in base alla storia di ciascun paziente.
Questa prospettiva apre la strada a una medicina più proattiva, capace di prevenire invece di curare.
Identificare in anticipo chi è predisposto a malattie cardiovascolari, metaboliche o tumorali può ridurre costi sanitari e migliorare la qualità della vita.

Limiti e sfide ancora da superare

Nonostante le sue potenzialità, Delphi-2M non è ancora pronto per l’uso clinico.
Il modello è stato addestrato principalmente su persone tra i 40 e i 60 anni, lasciando fuori le fasce d’età più giovani e diverse popolazioni etniche.
Questo significa che, per ora, le sue previsioni non sono universalmente applicabili.
Inoltre, le patologie mentali e legate alla gravidanza, che hanno andamenti meno regolari, risultano più difficili da prevedere rispetto a malattie cardiache o oncologiche.

Un nuovo modo di leggere la salute

Per i ricercatori, Delphi-2M è l’inizio di un nuovo paradigma nella comprensione delle malattie.
Come ha spiegato Gerstung, “questi modelli possono aiutarci a personalizzare l’assistenza e a pianificare la prevenzione su larga scala”.
L’obiettivo futuro è quello di integrare l’IA nei sistemi sanitari, per monitorare in tempo reale lo stato di salute della popolazione e prevenire i rischi prima che diventino emergenze.

Delphi-2M non predice il destino, ma offre una bussola statistica per orientare la medicina verso il futuro.
Segui le ultime novità su scienza e Intelligenza Artificiale su Instagram.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?