Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dell Precision 5550 con I9 e Nvidia Quadro GDDR6 in India
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaNotebook e PC

Dell Precision 5550 con I9 e Nvidia Quadro GDDR6 in India

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Nello scorso del mese di Maggio, Dell aveva annunciato la nuova serie Precision, composta da PC Desktop e Workstation mobile basate tutte su Intel 10 e Nvidia Quadro. Il modello Precision 5550 è una Workstation mobile con un display da 15.6″ FHD+ con 16 GB di RAM DDR4 a 2933 MHz (espandibile fino a 64 GB) ed è disponibile in 4 varianti:

  • i5-10400H, SSD NVMe da 256 GB, 16 GB di RAM e Nvidia Quadro T1000 con 4 GB di VRAM
  • i7-10750, SSD NVMe da 256 GB, 16 GB di ram e Nvidia Quadro T1000 con 4 GB di VRAM
  • i7-10850, SSD NVMe da 512 GB, 16 GB di RAM e Nvidia Quadro T1000 con 4 GB di VRAM
  • i7- 10850, SSD NVMe da 512 GB, 16 GB di RAM e Nvidia Quadro T2000 con 4 GB di VRAM

Dell precision 5550 - dettagli

Questi sono i modelli standard, ma sul modello con l’i5-10400H è possibile modificare la configurazione e crearla a proprio piacimento, con anche la possibilità di cambiare il processore passando dalla versione Consumer della decima generazione alla versione Xeon (versione per aziende), precisamente il W-10855M della stessa azienda. Ovviamente, sostituendo il processore si va incontro ad un sovrapprezzo di 127 euro, al quale bisogna aggiungere l’acquisto della versione di Windows 10 Pro per Workstation con un ulteriore sovrapprezzo di 127 euro per un totale di circa 350 euro di spesa in più.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Quantum Computing: superato un limite storico, dimostrata per la prima volta un’accelerazione esponenziale incondizionata
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?

Dell Precision 5550 con i7-10875

Se si vuole avere una maggiore potenza, ma rimanere sulla fascia consumer, si può modificare l’i5 con un processore più potente fino ad arrivare all’i7-10875. Oltre a modificare il processore, è possibile aumentare la RAM fino a 64 GB e cambiare la scheda video passando alla versione superiore, cioè la Nvidia Quadro T2000. Per cambiare quest’ultima però è necessario passare dall’i5 ad un processore più performante. In oltre è possibile modificare il display passando dal FHD+ all’UHD+ (3.840 x 2.400) con un sovrapprezzo di 325 euro per il monitor, ma va sostituita anche la batteria da 65 Wh con una da 86 Wh con un ulteriore sovrapprezzo di 25 euro per un totale di 350 euro.

Dell precision 5550 - design

Queste sono tutte le principali modifiche che è possibile fare per configurare il PC, ma a quanto pare in India è stata aggiunta la possibilità di cambiare il processore con un i9-10885H e sostituire la scheda video con una Nvidia Quadro T2000, sempre con 4 GB di VRAM, ma a differenza di quella disponibile in Italia quest’ultima ha la VRAM GDDR6 e non GDDR5. Esso mantiene sempre i 16 GB di RAM DDR4 (espandibili fino a 64 GB) e la possibilità di installare 2 TB tramite SSD M.2.

Tutte le versioni del Dell Precision 5550 sono dotate di due porte USB  Type-C Thunderbolt 3 (di cui una 3.2 Gen 2 e una 3.1 Gen 2), uno slot per le schede SD e una porta USB 3.2 Gen 2 sempre Type-C. Il comparto audio è composto da 4 speaker, di cui 2 da 2,5 W e 2 da 1,5 W.

Al momento non si hanno informazioni sul costo di questo tipo di configurazione del Dell Precision 5550 , inoltre al momento queste modifiche sono possibili solo per i residenti in India, ma si aspettano notizie ufficiali per capire se sarà ampliata anche a livello globale.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?