Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dell KB525C vs KM555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Dell KB525C vs KM555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose

Confronto tra tastiera Dell KB525C e kit KM555: smart working con tasti Zoom o combo silenziosa con mouse incluso? Scopri quale fa per te.

Massimo 8 ore fa Commenta! 7
SHARE

Se stai cercando la tastiera perfetta per lavorare da casa o in ufficio, magari con un occhio al comfort e uno alla produttività, è facile perdersi in mezzo a mille modelli. Ma oggi andiamo dritti al punto: meglio la tastiera Dell KB525C, pensata per la collaborazione e le videochiamate, o il kit Dell KM555, silenzioso, compatto e completo di mouse?

Contenuti di questo articolo
KB525C: la tastiera che parla fluentemente Zoom (e Teams)KM555: tastiera e mouse wireless che non fanno rumoreMa allora, qual è la differenza vera?1. Connessione2. Tasti e funzionalità3. Mouse incluso4. Materiali e sostenibilità5. Durata e resistenzaChi dovrebbe comprare cosa?Perché fidarsi di questi due modelli Dell?Bonus: il prezzoIl nostro verdetto

La risposta, come spesso accade, è: dipende da te. Ma dopo questo articolo saprai esattamente quale dei due fa per te. E no, non è solo questione di prezzo.

KB525C: la tastiera che parla fluentemente Zoom (e Teams)

Kb525c

Partiamo dalla Dell KB525C. È una tastiera cablata, sì. Ma attenzione: non è una “vecchia tastiera con filo”. È pensata per chi lavora in smart working, in call continue, con strumenti tipo Zoom, Teams o Webex sempre aperti.

Leggi Altro

La tecnologia può salvarci dal clima impazzito? Ecco cosa sta già cambiando
Notebook sotto i 600 euro: si può lavorare bene anche con un budget ridotto?
Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza
La CISA mette in guardia contro sospetti attacchi SaaS più ampi che sfruttano i segreti delle app e le configurazioni errate del cloud

La chicca? I tasti dedicati alla collaborazione: un clic e puoi attivare o disattivare il microfono, spegnere la webcam, condividere lo schermo. Non stai lì a cercare la combinazione giusta o a cliccare sull’icona giusta mentre parli. È tutto a portata di mano, letteralmente.

Perfetta per chi:

  • Fa spesso videochiamate
  • Lavora in team distribuiti
  • Vuole controllare audio e video al volo senza mouse
  • Odia i bug del Bluetooth (perché è via cavo)

KM555: tastiera e mouse wireless che non fanno rumore

Dall’altra parte abbiamo la Dell KM555. Un kit completo: tastiera wireless + mouse. Silenziosissimo, tanto che puoi usarlo anche di notte senza svegliare nessuno. O in ufficio open space, senza fare impazzire il collega accanto.

Qui la filosofia è diversa: massimo silenzio, minimo ingombro, lunga durata. Non ci sono tasti smart, ma ci sono 18 tasti funzione programmabili, quindi se ti serve gestire musica, volume, browser, ecc., lo puoi fare senza problemi.

La tastiera è resistente ai liquidi, ha un’inclinazione regolabile e dura fino a 36 mesi con le batterie incluse. Idem il mouse.

Perfetta per chi:

  • Lavora in ambienti condivisi
  • Ha bisogno di libertà dai cavi
  • Vuole una combo pratica, senza fronzoli
  • Cerca autonomia estrema

Ma allora, qual è la differenza vera?

Dell kb525c vs km555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose

Mettiamola così: non sono due prodotti simili, ma due soluzioni a problemi diversi.

1. Connessione

  • KB525C: via cavo USB-C (con adattatore USB-A incluso). Nessun ritardo, nessun pairing. Plug and play.
  • KM555: wireless 2.4 GHz con dongle USB. Ha anche Bluetooth 5.1, quindi puoi collegarla a più dispositivi senza problemi.

Chi vince?
Se ti muovi spesso tra dispositivi, KM555 è più flessibile. Ma se cerchi stabilità e zero interferenze, il cavo della KB525C è ancora una garanzia.

2. Tasti e funzionalità

  • KB525C ha tasti specifici per microfono, videocamera, chat e condivisione. La retroilluminazione ti dice subito se audio/video sono attivi.
  • KM555 punta sulla semplicità: tasti silenziosi, funzione multimediale, ma niente scorciatoie smart.

Chi vince?
Se fai call ogni giorno, KB525C ti cambia la vita. Se invece cerchi solo una tastiera affidabile per lavorare in pace, KM555 va benissimo.

3. Mouse incluso

Dell kb525c vs km555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose

Qui non c’è partita: solo il kit KM555 include il mouse MS355, ed è tutt’altro che un’aggiunta buttata lì.

  • Super silenzioso
  • DPI regolabile fino a 4020
  • Simmetrico e compatto
  • Batteria AA che dura fino a 3 anni

Chi vince?
Beh, KM555 offre più valore se non hai già un buon mouse.

4. Materiali e sostenibilità

Dell ha fatto un buon lavoro su entrambi i modelli:

  • KB525C: 65% di plastica riciclata post-consumo
  • KM555: tastiera 70%, mouse 54%

È bello vedere un approccio eco-friendly, anche su periferiche da ufficio.

5. Durata e resistenza

  • KB525C è robusta e adatta a un uso intenso. Il cavo evita i problemi di batteria.
  • KM555 gioca la carta dell’autonomia: tastiera e mouse durano fino a 3 anni con le pile incluse. E sono pure resistenti ai liquidi.

Chi vince?
Dipende se preferisci cambiare pile ogni tot o non pensarci proprio grazie al cavo.

Chi dovrebbe comprare cosa?

Prendi la KB525C se:

  • Sei spesso in riunione
  • Vuoi una tastiera professionale, senza lag
  • Ti serve controllo diretto su microfono e webcam
  • Non ti disturba avere un cavo

Prendi la KM555 se:

  • Cerchi un kit completo pronto all’uso
  • Vuoi una tastiera silenziosa, wireless, compatta
  • Hai bisogno anche di un mouse buono, non uno da pochi euro
  • Ti serve libertà di movimento (e meno fili sulla scrivania)

Perché fidarsi di questi due modelli Dell?

Dell kb525c vs km555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose

Non è la solita marca da discount. Dell su queste periferiche ci lavora con attenzione: design pulito, materiali di qualità, tasti comodi da premere anche per ore.

Niente LED RGB o effetti wow da gaming, ma tutto quello che serve per lavorare bene. Ogni giorno.

E, cosa non da poco, entrambi i modelli sono progettati per ridurre l’impatto ambientale. Plastica riciclata, imballi sostenibili, consumo energetico ridotto.

Bonus: il prezzo

Spesso la scelta finale si gioca anche su questo:

  • KB525C: intorno ai 45–50 €
  • KM555: circa 60 €

Se hai già un mouse o ne usi uno da gaming, la KB525C ti fa risparmiare. Ma se parti da zero, la KM555 ha un rapporto qualità/prezzo davvero solido.

Il nostro verdetto

KB525C e KM555 non sono in competizione. Sono due soluzioni per due scenari molto diversi.

  • Se lavori in un ambiente in cui collaborare è la norma, dove sei sempre con le cuffie e in riunione, la KB525C è come avere un assistente sulla scrivania.
  • Se invece il tuo focus è scrivere, rispondere alle mail e lavorare in silenzio, la KM555 è la scelta giusta. E ci porti a casa anche un mouse niente male.

A te la scelta. Ma qualunque tu faccia, non stai comprando solo una tastiera. Stai scegliendo come vuoi lavorare.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?