Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Deepfake di Elon Musk usato per promuovere truffe Crypto su Youtube
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Deepfake di Elon Musk usato per promuovere truffe Crypto su Youtube

Massimo 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un deepfake della voce di Musk ha invitato oggi gli spettatori in una diretta a depositare la loro criptovaluta su un sito sospetto.

Contenuti di questo articolo
Come funzionava la truffa del Deepfake di Elon Musksei mai stato vittima di una truffa online? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Una trasmissione in diretta su YouTube, durata cinque ore, ha utilizzato un deepfake di elon musk per promuovere una truffa legata alle criptovalute, l’ultima di una serie di simili trasmissioni fraudolente. Il video, che è stato successivamente rimosso, mostrava un clip di Musk che sembrava provenire da un evento Tesla, con una versione della sua voce generata dall’IA che istruiva gli spettatori a visitare un sito web e a depositare bitcoin, Ethereum o Dogecoin per partecipare a un giveaway. Il messaggio, ripetuto in loop, prometteva che il sistema avrebbe “automaticamente inviato il doppio della quantità di criptovaluta depositata”.

Elon musk

Più di 30.000 spettatori hanno seguito la diretta a un certo punto (anche se non possiamo escludere che questi numeri siano stati gonfiati da bot), portandola in cima alle raccomandazioni di YouTube Live Now. L’account che si spacciava per Tesla, @elon.teslastream, aveva il badge di verifica del Canale Ufficiale dell’Artista, quindi potremmo trovarci di fronte a un account hackerato. Sia il video che il canale sono stati rimossi dopo che Engadget ha contattato Google. Aggiorneremo questo articolo se riceveremo ulteriori informazioni.

Leggi Altro

Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza
L’intelligenza artificiale ha un senso dell’umorismo? La risposta è più inquietante del previsto
Dell KB525C vs KM555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose
I 3 animali più strani in Italia: scopriamo insieme quali sono
Deepfake di elon musk

Come funzionava la truffa del Deepfake di Elon Musk

Queste truffe di deepfake di Elon Musk sembrano essere aumentate negli ultimi mesi, utilizzando ogni volta un account che si spaccia per una delle aziende di Musk. Questa truffa era intitolata “Tesla’s [sic] unveils a masterpiece: The Tesla that will change the car industry forever”. A giugno, Cointelegraph ha riportato truffe simili gestite da 35 account che fingevano di essere SpaceX durante il lancio della Starship. I truffatori ad aprile hanno tentato di sfruttare l’hype per l’eclissi usando la stessa tattica, come riportato da Mashable all’epoca. E ci sono stati numerosi report di falsi livestream di Musk pubblicati recentemente su Reddit.

Le truffe crypto che prendono di mira i follower di Musk sui social media sono un problema da anni, così come quelle che coinvolgono celebrità in generale. Solo questo venerdì, 50 Cent è stato vittima di un hack che ha utilizzato i suoi account per portare avanti uno schema pump-and-dump.

sei mai stato vittima di una truffa online? Raccontaci la tua esperienza nei commenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?