Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Dal fiuto canino arrivano “nasi robot” per la diagnosi dei tumori
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaScienza

Dal fiuto canino arrivano “nasi robot” per la diagnosi dei tumori

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Il fiuto canino come ispirazione per sviluppare nasi robot capaci di diagnosticare i tumori: i primi test applicati su campioni di urina di pazienti positivi alla biopsia, sono stati in grado di rilevare il tumore prostatico distinguendolo dai campioni di individui che avevano altre patologie della prostata.

Nasi robot

Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Plos One.

Leggi Altro

Melatonina nei bambini: benefici, rischi e cosa dicono i pediatri
La sindrome metabolica è collegata a un aumento del rischio di malattia di Parkinson
Il tamoxifene aumenta il rischio di tumori secondari nell’utero
L’abuso di TAC come mezzo diagnostico, causerà 10.000 nuovi casi di cancro nel futuro

Nasi robot: il futuro della diagnosi precoce delle neoplasie?

Il gruppo di esperti che ha svolto i test proviene da tre eccellenze della ricerca: Medical Detection Dogs di Milton Keynes, nel Regno Unito, in collaborazione con i ricercatori del Massachusetts Institute of Technology (MIT) e della Johns Hopkins University negli Stati Uniti.

Dal fiuto canino arrivano "nasi robot" per la diagnosi dei tumori

“La diagnosi tramite il fiuto canino, impiegando cani addestrati, ha dimostrato di essere specifica e sensibile,  è urgentemente necessaria una strategia di diagnosi più sensibile e specifica per il cancro alla prostata oltre al dosaggio dell’antigene prostatico specifico (PSA)”, ha dichiarato il team di ricerca. Claire Guest, responsabile scientifico di Medical Detection Dogs e autrice principale dello studio, ha affermato: “Il naso del cane potrebbe contenere la chiave per un metodo urgentemente necessario, più accurato e non invasivo per la diagnosi precoce del cancro alla prostata”.

I campioni di urina sono stati successivamente analizzati sia nel loro contenuto di composti organici volatili mediante gascromatografia-spettrometria di massa (GC/MS) sia con tecniche di microbiologia per l’identificazione delle specie batteriche presenti, evidenziando profili distinti tra positivi e negativi. Non solo, gli scienziati hanno impiegato i dati ottenuti dai test con i cani per addestrare una rete neurale artificiale ad individuare i picchi evidenziati dall’analisi GC-MS.

“L’incredibile lavoro di questi cani è fondamentale nel programma di sviluppo di metodi diagnostici alternativi – ha spiegato Andreas Mershin del Center for Bits and Atoms del Massachusetts Institute of Technology, anticipando le future applicazioni – Una volta messo a punto un primo naso robotico per il cancro alla prostata, sarà completamente scalabile per altre malattie”.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?