Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Sotto la superficie dei pianeti: riserve d’acqua inaspettate
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Sotto la superficie dei pianeti: riserve d’acqua inaspettate

I pianeti potrebbero avere molto più acqua di quanto pensassimo. Nuove scoperte rivelano riserve nascoste che potrebbero cambiare la nostra comprensione.

Massimo 10 mesi fa Commenta! 2
SHARE

Il nostro universo continua a riservarci sorprese incredibili. Recenti studi hanno rivelato che i pianeti potrebbero contenere molto più acqua di quanto immaginassimo. Una ricerca internazionale, guidata da Caroline Dorn del Politecnico di Zurigo e pubblicata su Nature Astronomy, suggerisce che l’acqua potrebbe essere accumulata negli strati profondi dei pianeti, ben oltre la superficie visibile.

Contenuti di questo articolo
Una nuova visione sui pianetiUn nuovo metodo per cercare vita extraterrestre

Una nuova visione sui pianeti

Fino a pochi anni fa, pensavamo che i corpi celesti avessero caratteristiche simili a quelle del nostro Sistema solare. Tuttavia, l’uso di telescopi avanzati ha mostrato che esiste una straordinaria varietà di mondi, ognuno con peculiarità uniche. Dorn e il suo team hanno scoperto che gran parte dell’acqua dei corpi celesti potrebbe trovarsi intrappolata all’interno di minerali e molecole ferrose negli strati più profondi. Questa acqua, nascosta sotto la crosta, potrebbe essere molto più abbondante di quella presente negli oceani superficiali.

Sistema solare | pianeti

Un aspetto particolarmente affascinante è che questa acqua profonda potrebbe aver avuto un ruolo cruciale nella nascita delle prime forme di vita sulla Terra. I ricercatori suggeriscono che fenomeni simili potrebbero verificarsi anche su altri pianeti. Inoltre, l’acqua, legandosi al ferro, potrebbe agire come un “ascensore” per le molecole pesanti, trasportandole verso gli strati più profondi e influenzando così la struttura interna dei pianeti.

Leggi Altro

Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei
Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie

Un nuovo metodo per cercare vita extraterrestre

Queste scoperte non solo ci aiutano a comprendere meglio la Terra, ma potrebbero anche rivoluzionare il nostro approccio alla ricerca di vita aliena. Analizzando l’atmosfera dei pianeti lontani con telescopi avanzati come il James Webb, gli scienziati potrebbero determinare la quantità di acqua presente nei loro strati più profondi. Questo approccio potrebbe rendere più efficace la ricerca di mondi potenzialmente abitabili.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?