Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Covid19: topi senza cellule immunitarie non mostrano sintomi  
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Covid19: topi senza cellule immunitarie non mostrano sintomi  

Denise Meloni 1 anno fa Commenta! 5
SHARE

Secondo un nuovo studio, quando i topi privi di cellule immunitarie adattative chiave sono stati infettati dal Covid19 anche se non sono stati in grado di eliminare il virus, non hanno sviluppato sintomi, rivelando che la risposta immunitaria infiammatoria del corpo per combattere l’infezione stava causando la patologia.

Covid-19

I risultati della ricerca sono stati pubblicati su Science Advances.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Covid19: ecco cos’ha rivelato la nuova ricerca

Sebbene la risposta infiammatoria delle cellule immunitarie adattative , come i linfociti B e T, ripulisca il corpo dal virus, provoca anche i sintomi caratteristici del Covid19.

Anche i risultati dello studio “Adaptive Immune Cells are Necessary for SARS-CoV-2-owned Pathology”, pubblicato il 3 gennaio su Science Advances , indicano un potenziale trattamento contro gli effetti del virus.

“A differenza dei principali altri virus respiratori che circolano, senza la risposta immunitaria adattativa , da solo, il Covid19 non sembra causare danni che portano a patologie significative”, ha affermato Avery August, professore di immunologia al College. di Medicina Veterinaria (CVM) e vicepreside. August e Hector Aguilar-Carreño, professore di virologia, anche lui al CVM, sono autori corrispondenti dello studio.

“Significa che possiamo esplorare terapie che modulano la risposta immunitaria, in modo da poter smorzare quelle parti che causano l’infiammazione lasciando intatte quelle parti che sono importanti per eliminare il virus”, ha detto August.

Nello studio, i ricercatori hanno utilizzato un ceppo di Covid19 che è stato adattato per infettare i topi, poiché i ceppi che infettano gli esseri umani non si trasmettono bene ai topi. L’approccio ha permesso agli autori dello studio di infettare direttamente una varietà di topi da laboratorio ingegnerizzati privi di elementi del loro sistema immunitario, compresi topi che non producono cellule B o T, che altrimenti riconoscerebbero e risponderebbero agli agenti patogeni.

Covid lungo, olfatto, covid19, bufale scientifiche

In un normale decorso dell’infezione, i topi iniziano a perdere peso intorno al terzo o quarto giorno e continuano a farlo fino al settimo giorno, quando molti topi vengono spesso soppressi dopo un’eccessiva perdita di peso, ma alcuni sopravvivono, a seconda della loro carica virale. Gli scienziati hanno monitorato la quantità di infezione nei polmoni, in parte per assicurarsi che fossero effettivamente infetti.

Hanno anche esaminato i tessuti polmonari per individuare indicazioni di una risposta immunitaria robusta, come la presenza di cellule B e T e altre cellule immunitarie infiammatorie, e per individuare le citochine, proteine di segnalazione che dirigono le cellule immunitarie verso un sito di infezione e sono associate all’infiammazione.

L’ipotesi iniziale del team era che i topi senza cellule B e T avrebbero manifestato sintomi gravi e non sarebbero stati in grado di gestire l’infezione da Covid19. Ad esempio, quando gli stessi topi ingegnerizzati furono infettati da un’influenza adattata ai topi, dovettero essere sottoposti ad eutanasia a causa della grave perdita di peso senza cellule immunitarie a proteggerli.

“Siamo rimasti molto sorpresi quando si è scoperto che [i topi infettati da SARS-CoV-2] non perdevano peso, non avevano alcun sintomo o patologia”, ha detto August. Allo stesso tempo, i normali topi da laboratorio (chiamati topi selvatici) utilizzati come controlli hanno mostrato i sintomi caratteristici del Covid19, tra cui la raccolta di cellule immunitarie nei polmoni e una risposta infiammatoria per eliminare il virus.

Quando le infezioni nei topi geneticamente modificati si protrassero per 30 giorni, non presentavano ancora perdita di peso, cambiamenti di comportamento o infiammazioni nei tessuti.

August, Aguilar-Carreño e colleghi hanno anche provato un approccio intermedio infettando topi che avevano cellule B ma mancavano la maggior parte delle cellule T, e questi erano anche meno colpiti dal ceppo Covid19.

Covid disturbi psicologici, covid19

“Senza cellule B o T, il virus può replicarsi, ma non provoca alcun danno, perché il danno è causato specificamente dal sistema immunitario adattativo”, ha detto August.

Inoltre, i ricercatori hanno utilizzato topi geneticamente modificati che mancavano specificamente di una proteina importante per l’attivazione delle cellule T, e quei topi erano anche in qualche modo protetti dai sintomi del Covid19.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?