Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La più antica piramide egizia costruita con un ascensore d’acqua?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

La più antica piramide egizia costruita con un ascensore d’acqua?

Una nuova ipotesi svela possibili strutture idrauliche

Massimo 11 mesi fa Commenta! 3
SHARE

La piramide di Saqqara, una delle meraviglie più antiche dell’Egitto, ha sempre affascinato studiosi e appassionati di archeologia. Ma cosa penseresti se ti dicessi che potrebbe essere stata costruita con l’ausilio di un ascensore d’acqua? Sì, hai letto bene. Un recente studio suggerisce che questa imponente struttura potrebbe aver utilizzato un sistema idraulico per sollevare le pesanti pietre da costruzione.

Contenuti di questo articolo
Un’ipotesi rivoluzionariaLa struttura idraulica di Gisr el-MudirUn impianto di trattamento delle acque?Un metodo ingegnosoUna scoperta che cambia tuttoInvito all’azione
Piramidi

Un’ipotesi rivoluzionaria

La piramide a gradoni di Saqqara, realizzata come complesso funerario per il faraone Djoser della terza dinastia, risale al 2680 a.C. Questo metodo di costruzione è stato a lungo avvolto nel mistero. Tuttavia, un gruppo di ricerca francese, guidato dall’istituto di ricerca Paleotechnic di Parigi e con il supporto della rivista Plos One, ha proposto un’ipotesi affascinante e innovativa: l’uso di un ascensore d’acqua.

La struttura idraulica di Gisr el-Mudir

Il team francese ha esaminato il vicino recinto di Gisr el-Mudir, una struttura dalla funzione ancora sconosciuta, ipotizzando che potesse essere stata utilizzata come diga di controllo. Questa diga avrebbe catturato acqua e sedimenti, creando un sistema di compartimenti che avrebbero permesso il deposito dei sedimenti mentre l’acqua pulita scorreva attraverso di essi.

Leggi Altro

Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?

Un impianto di trattamento delle acque?

Immagina una serie di compartimenti scavati nel terreno all’esterno della piramide. Questi compartimenti avrebbero funzionato come un impianto di trattamento delle acque, permettendo ai sedimenti di depositarsi e lasciando fluire l’acqua pulita in due pozzi situati all’interno della piramide. Ma non è tutto. La forza dell’acqua che risaliva attraverso questi pozzi avrebbe potuto trasportare un galleggiante con le pietre da costruzione.

Grande piramide di cholula

Un metodo ingegnoso

Questa ipotesi non solo ci mostra l’ingegnosità degli antichi egizi, ma apre anche nuove strade per comprendere meglio le tecniche di costruzione utilizzate. Secondo lo studio, i costruttori della piramide potrebbero aver utilizzato una combinazione di metodi, tra cui le rampe tradizionali e il sollevamento idraulico dei massi, a seconda della disponibilità di acqua nella regione.

Una scoperta che cambia tutto

Pensare che la piramide di Saqqara possa essere stata costruita con l’ausilio di un ascensore d’acqua non solo è affascinante, ma cambia radicalmente la nostra comprensione della tecnologia e delle capacità ingegneristiche degli antichi egizi. Tuttavia, saranno necessarie ulteriori ricerche per confermare questa ipotesi e per comprendere appieno quanta acqua fosse disponibile in quel periodo e come veniva regolato il flusso attraverso i pozzi.

Invito all’azione

Sei affascinato da queste scoperte tanto quanto noi? Continua a seguirci per rimanere aggiornato sulle ultime ricerche e scoperte archeologiche. Chi lo sa, potresti essere testimone di altre rivelazioni sorprendenti sulla storia antica. Condividi questo articolo con i tuoi amici appassionati di storia e archeologia e facci sapere cosa ne pensi di questa nuova ipotesi nei commenti qui sotto!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?