Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La costellazione di Boötes lancia un debole segnale radio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

La costellazione di Boötes lancia un debole segnale radio

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

Monitorando il cosmo con un array di radiotelescopi, un team internazionale di scienziati ha rilevato un debole segnale radio trasmesso dalla costellazione di Boötes, che potrebbe essere la prima emissione radio raccolta da un pianeta oltre il nostro sistema solare.

Costellazione di boötes

La ricerca è stata pubblicata sulla rivista Astronomy & Astrophysics.

Leggi Altro

Top 5+1 miti sulle bevande alcoliche (e relative smentite)
Scoperto nel cervello il circuito che placa l’ansia: nuova speranza per anoressia e bulimia?
Cybertech Europe 2025: IA e tecnologie quantistiche cambieranno la sicurezza digitale?
Vaccino anticancro universale: come funziona la nuova arma a nanoparticelle?

Costellazione di Boötes: continua la ricerca di nuovi mondi

Jake Turner, astronomo e primo autore dello studio, ha spiegato che: “L’osservazione dell’emissione radio è il metodo più promettente per rilevare i campi magnetici esoplanetari. Conoscerli ci permetterà di avere informazioni preziose sulla struttura interna del pianeta, sulla sua atmosfera e sull’ abilità”.

Costellazione di boötes

Utilizzando il Low Frequency Array (LOFAR), un radiotelescopio situato nei Paesi Bassi, Turner e il suo team hanno rintracciato le emissioni di un sistema stellare che ospita un cosiddetto Giove caldo, un pianeta gigante gassoso che è molto vicino al proprio sole. Il gruppo ha anche osservato altri potenziali candidati all’emissione di radio nei sistemi 55 Cancri (nella costellazione del Cancro) e Upsilon Andromedae. Solo il sistema esopianeta Tau Boötes, distante circa 51 anni luce, ha mostrato un significativo segnale radio, una finestra potenziale unica sul campo magnetico del pianeta.

“Non possiamo escludere i brillantamenti stellari come fonte delle emissioni. Rimangono, quindi, alcune incertezze sul fatto che il segnale radio rilevato provenga dal pianeta. La necessità di osservazioni di follow-up sarà fondamentale” ha specificato Turner. Se questa scoperta venisse accertata, potrebbe aprire nuove frontiere della ricerca grazie alla quale si potrebbero sviluppare nuove tecnologie capaci di osservare altri mondo distanti da noi decine di anni luce.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Anime
  • Arte
  • Cinema
  • Cosechevalgono
  • gamecast
  • Libri
  • Videogiochi
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?