Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cosa dobbiamo aspettarci dall’evento Apple del 7 maggio?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Cosa dobbiamo aspettarci dall’evento Apple del 7 maggio?

Oggi si terrà Let Loose, cosa ha in serbo la mela morsicata per i suoi utenti?

Emanuele Ribaudo 1 anno fa Commenta! 5
SHARE

Oggi, 7 maggio, Apple terrà il primo evento dell’anno il cui focus, come sicuramente saprai è sui nuovi iPad. Infatti è previsto un aggiornamento per i modelli di iPad Air e iPad Pro attualmente in vendita, così come per alcuni accessori dei tablet.

Contenuti di questo articolo
iPad ProiPad AirApple PencilMagic Keyboard

Proviamo a fare un po’ di chiarezza ed esaminare nel dettaglio quello che ci aspetta domani, nel corso dell’evento denominato Let Loose

iPad Pro

Protagonista dell’evento sarà naturalmente il modello di punta, ovvero iPad Pro che sappiamo già monterà per la prima volta uno schermo OLED; con questa tecnologia avremo finalmente schermi con una maggiore definizione dei colori, dei neri, un miglior contrasto e una maggiore efficienza energetica.

Leggi Altro

Complesso maya antico in Guatemala: scoperti templi, piramidi e canali nascosti da 3.000 anni
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?

Come di consueto, Apple ha dichiarato che utilizzerà solo “i migliori pannelli OLED sul mercato”, dotati della tecnologia ProMotion a 120 Hz, in grado di offrire una lunga durata in termini di batteria e di vita del sistema.

Sicuramente si tratta di un passo avanti dal momento che, come sicuramente saprai già, tramite gli schermi OLED è possibile controllare individualmente i singoli pixel, per una resa visiva più realistica e  vicina alla realtà.

Gli ‌iPad Pro‌ di nuova generazione saranno disponibili nella versione dal 11,1” e 12.9”, con entrambi i modelli che saranno più sottili e con cornici ancora ridotte; l’iPad da 11” dovrebbe passare da 5.9mm di spessore a 5.1 mentre la versione da 12.9” passerà fagli attuali 6.4mm a 5mm.

Al momento non sappiamo ancora quali processori monteranno, tuttavia sappiamo che verrà utilizzata la serie M e che potrebbero essere i primi iPad  a montare la nuova generazione di M4 sviluppata con un focus sulla IA. In alternativa,la casa di Cupertino potrebbe decidere di montare i “vecchi” M3 attualmente utilizzati su iMac e MacBook Air. In ogni caso, un cambiamento importante.

Oltre ai bordi ulteriormente ridotti, ci aspettiamo che la camera frontale degli iPad Pro venga collocata sul lato del dispositivo, così da assumere una posizione verticale con il tablet in modalità landscape. Si tratta di una soluzione più sensata per un uso professionale, specialmente se accoppiato ad una tastiera.

Alcuni rumor inoltre parlano dell’introduzione del supporto alla tecnologia MagSafe e di una memoria che potrebbe arrivare fino a 4TB, con ovvia impennata dei prezzi; prezzi che dovrebbero già essere più alti per via dei nuovi schermi. Tuttavia ancora non è possibile quantificare questi aumenti, che secondo alcune fonti oscilleranno tra i 160 e i 700$.

iPad Air

Anche ‌iPad Air‌ verrà rinnovato e per la prima volta Apple dividerà la proposta in due modelli; saranno disponibili una versione da 10,9”, in stretta continuità con il modello attuale, e una versione da 12,9” più simile quindi al fratello maggiore iPad Pro. Tuttavia, questi iPad monteranno degli schermi LCD al posto dei più performanti OLED, con un conseguente abbattimento dei costi.

Non c’è da aspettarsi grandi cambiamenti dal punto di vista del design, con entrambi i modelli che saranno del tutto simili agli iPad Air 4, con un display edge to edge e cornici molto sottili inserite in una scocca in alluminio.

Il blocco camere dovrebbe avere una forma a pillola, simile a quella che ultimamente è stata accostata ad iPhone 16, con la camera frontale che dovrebbe essere a sua volta riposizionata come per gli iPad Pro.

Una ulteriore novità potrebbe essere data dall’ampliarsi della palette di colori proposti per entrambi gli iPad Air.

Apple Pencil

Come previsto, i nuovi ‌iPad Pro‌ e ‌iPad Air‌ saranno accompagnati da una nuova versione di Apple Pencil, giunta alla sua terza versione. Non sappiamo tuttavia se ci saranno cambiamenti nel design, ma la nuova versione della penna dovrebbe supportare il feedback aptico.

Anche la funzionalità di questo feedback aptico è da vedere, anche se da approfondimenti sul codice sorgente di iOS 17.5 sembrerebbe che si tratterà di una gesture legata alla forza impressa sulla penna a livello di stretta delle dita, che dovrebbe attivare funzioni diverse a seconda delle app.

Qualche indiscrezione parla anche di punte magnetiche intercambiabili, ma non è chiaro se siano rumor veritieri o meno. Di sicuro ci aspettiamo una migliore integrazione con Vision Pro e l’introduzione di un’app per disegnare che supporti visionOS..

Magic Keyboard

Apple dovrebbe rifare il trucco anche alla Magic Keyboard, sostituendo lo chassis attuale in poliuretano con una versione in alluminio; il guscio esterno tuttavia dovrebbe essere in silicone.

A questo punto la Magic Keyboard diventerebbe molto simile alla tastiera presente su MacBook, con l’aggiunta di un trackpad a completare il tutto.

Let Loose avrà luogo alle 16:00, ora italiana, di oggi 7 maggio. Apple trasmetterà l’evento in diretta sul proprio sito, su YouTube e sarà possibile assistere anche tramite Apple TV.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?