Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Corsair K55 Core, la recensione
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Recensioni

Corsair K55 Core, la recensione

Una tastiera di buona qualità a un prezzo davvero competitivo

Alessandro Rulli 1 anno fa Commenta! 5
SHARE
Corsair K55 Core
8
Corsair K55 Core

Corsair non è nuova a proporre tantissimi accessori e periferiche adatte un po’ a tutte le fasce economiche. A dimostrazione di ciò, abbiamo avuto modo di mettere le mani, letteralmente, sulla loro nuova tastiera, la Corsair K55 Core, una tastiera a membrana che, grazie ad alcune sue peculiarità, è risultata un ottimo prodotto anche per il gaming, oltre al fatto di avere un rapporto qualità/prezzo molto valido.

L’unboxing del prodotto è molto semplice, come ci si poteva aspettare trattandosi di un unico corpo all’interno della confezione, la quale si presenta totalmente eco friendly, grazie al suo essere totalmente in cartone, basilare ed elegante allo stesso tempo, e con all’interno due piccoli fogli illustrativi in carta.

Corsair k55 core, la recensione
La corsair k55 core in tutta la sua semplice eleganza

Corsair K55 Core, una tastiera per gaming e produttività

Con il prezzo consigliato di 49,99 euro, la Corsair K55 Core è una tastiera cablata, con il cavo collegato direttamente al corpo della periferica e non rimovibile, pronta per essere utilizzata non appena spacchettata. Le prime cose che si notato di questo nuovo prodotto Corsair è l’eleganza e la compattezza, nonché la presenza del tastierino numerico, ottimo soprattutto per chi ha intenzione di utilizzare la tastiera anche per la produttività, e 6 tasti con funzioni multimediali, posti nella parte superiore destra.

Leggi Altro

Conga 20090 ProAI InfinitySoap Cut&Spa: il robot aspirapolvere e lavapavimenti più avanzato?
Televisore QLED V4 series VQU40043″ 4K UHD con Google TV: qualità senza compromessi?
Il telescopio James Webb svela i segreti della galassia Sombrero
Cremmaet Touch OCS: il caffè superautomatica che convince (ma con qualche riserva)

Abbiamo detto “compatta” perché le dimensioni della Corsair K55 Core sono di 45 cm di lunghezza, 14 cm di larghezza e 3,5 cm di altezza, per un peso totale di circa 750 grammi. Il layout presente sulla tastiera è l’ISO ITA e, non appena collegata, si potrà anche ammirare l’illuminazione a 10 settori. I giochi di luce offerti dalla Corsair K55 Core sono 5, selezionabili tramite la pressione del tasto FN e i numeri da 1 a 5, e variano dall’accensione a intermittenza, passando per un leggero movimento a onda, fino al colore fisso da noi scelto tra gli 8 disponibili.

Inoltre, tramite uno dei tasti multimediali, sarà possibile anche settare l’intensità di questa illuminazione, e tramite il software iCUE di Corsair, possiamo fare in modo che nella memoria interna della tastiera rimanga un profilo di illuminazione preimpostato dall’utente.

Corsair k55 core, la recensione

Parlando dei materiali, come detto poco sopra, la Corsair K55 Core è una tastiera a membrana morbida, con un corpo molto elegante in plastica, con due piedini gommati inclinabili sulla base, in modo da evitare scivolamenti indesiderati e rendere il corpo della periferica più stabile. In realtà non c’è molto altro da dire a riguardo, se non che la sensazione tattile, sia mentre si gioca ma anche durante la produttività, fornisce all’utilizzatore un gran feedback positivo.

Prima abbiamo detto che la Corsair K55 Core è pensata anche per il gaming, e a dimostrare questo fatto ci ha pensato proprio Corsair, fornendo a questo prodotto il polling rate di 1.000Hz, fattore che consente al giocatore di avere solamente una latenza di un millisecondo. Per intenderci, questo è lo stesso valore utilizzato in prodotti di fascia e costo ben più alti rispetto alla K55 core.

La  Corsair K55 Core dispone i 110 tasti in totale, tenendo in conto quelli multimediali; e proprio questi ultimi sono l’aggiunta non necessaria ma che, una volta iniziato a usarli, non si riesce più a farne a meno, soprattutto per la loto praticità. Questi tasti permettono infatti di regolare in maniera rapida il volume, aumentandolo o diminuendolo, attivare il “mute” e ancora avviare e stoppare i video e file multimediali vari.

Corsair k55 core, la recensione
Tra le altre cose, la corsair k55 core è resistente agli schizzi

In definitiva, dopo averla testata parecchio, la Corsair K55 Core si è dimostrata all’altezza in ogni situazione, sia in produttività che nel gaming, anche se i giocatori più esigenti accuseranno sicuramente la mancanza di tasti macro dedicati, mentre i giocatori occasionali potranno godere dell’ottima latenza di un millisecondo. L’illuminazione della tastiera risulta piacevole e adatta a qualsiasi tipologia di illuminazione, nonostante le “sole” 10 zone, e i comandi multimediali una comodità alla quale difficilmente si vorrà rinunciare.

Corsair K55 Core
Corsair K55 Core
8
Comfort 9 | 10
Software 6.5 | 10
Qualità 8 | 10
Prezzo 8.5 | 10
Lati positivi Ottimo rapporto qualità prezzo Adatta sia per il gaming che per la produttività Esteticamente molto bella e semplice Controlli multimediali comodi
Lati negativi I giocatori assidui potrebbero sentire la mancanza di tasti macro dedicati
Commento finale
Con la Corsair K55 Core siamo di fronte a un prodotto che rappresenta il rapporto ottimale tra qualità e prezzo. Una tastiera a membrana ottima nelle situazioni di produttività e anche di gaming, a patto che tu non sia un giocatore particolarmente esigente, perché in questo caso potresti accusare l'assenza di tasti macro dedicati.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-2
-0
-0
-0
-0
-0
Lascia una recensione Lascia una recensione

Lascia una recensione Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seleziona una valutazione!

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?