Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Corsair a100 con i Ryzen 3000, PC compatto ma potente
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Corsair a100 con i Ryzen 3000, PC compatto ma potente

Pasquale Zappia 5 anni fa Commenta! 4
SHARE

Corsair ha annunciato il nuovo Corsair a100. Esso sarà il primo mini PC dell’azienda con a bordo i Ryzen 3000 ed ha puntato ai TOP di gamma che AMD ha sul mercato, il Ryzen 9 3900X e il 3950X.

Entrambi sono basati sull’architettura Zen 2 a 7nm, il primo è un processore con 12 Core/ 24 Thread, una frequenza base di 3.5 GHz ed un turbo boost fino a 4.6 GHz, mentre il secondo è un 16 Core/24 Thread con un clock di base di 3.5 GHz e un boost clock fino a 4.7 GHz; entrambi sono montati su una scheda madre X570 Mini-ITX, che permette di sfruttare a pieno tutte caratteristiche dei due processori, compresa la PCI-E 4.0, e supportano le Ram DDR4 da 3200 MHz. Il PC è disponibile in tre diverse configurazioni: due con il Ryzen 3900X ed una con il Ryzen 3950X.

Specifiche del Corsair a100

Corsair annuncia il nuovo mini pc corsair a100

Leggi Altro

Bissell SpotClean Pet Pro: 750W di potenza per pulire tutto!
I ragni di mare che vivono di metano: nuova specie scoperta nelle profondità oceaniche
Figure 02 e il futuro delle consegne: i robot umanoidi sanno già fare il tuo lavoro (e forse anche meglio)
Scoperto un teschio conico di 6.200 anni fa in Iran: deformazione rituale e morte violenta?

Il Corsair a100 con il Ryzen 9 3950X è abbinato al TOP gamma delle schede video, la RTX 2080Ti, entrambi raffreddati a liquido con delle soluzioni Corsair. Ad essi si aggiunge un SSD Corsair MP600 (PCI-E 4.0) da 1 TB, 2 TB di HDD da 2,5″ a 5400 giri/min e 32 GB (2×16 GB) di Ram Corsair Vengeance LPX DDR4-3200.

Le versioni del Corsair a100 disponibili con il Ryzen 9 3900X sono:

  1. Ryzen 9 3900X, RTX 2080Ti ed 1 TB di SSD Corsair MP600
  2. Ryzen 9 3900X, RTX 2080 Super e 500 GB di SSD Corsair MP600

Le altre caratteristiche sono uguali, troviamo infatti: 2 TB di HDD da 2.5″ a 3400 giri/min , 32 GB (2×16 GB) di Ram Corsair Vengeance LPX DDR4-3200 ed entrambe le versioni sono raffreddate a liquido con le soluzioni di Corsair.

Mini pc corsair a100 - fronte e retro

Per alimentare tutto ciò l’azienda si è affidata ad un Corsair SF600 certificato 80 Plus Gold. Come connettività non si fa mancare nulla, è dotato di una porta Ethernet Gigabit, Wi-Fi 6 e Bluetooth 5.0. Nella parte posteriore troviamo tre porte USB 3.2 Gen 2 Tipo-A, una USB 3.2 Gen 2 Tipo-C, quattro USB 3.1 Gen 1, tre jack audio da 3,5mm e tre uscite DisplayPort, mentre nel pannello frontale trovano spazio due porte USB 3.1 Gen 1, un jack combinato da 3,5mm per cuffie e microfoni e una porta HDMI 2.0a. Il tutto contenuto in dimensioni di 200 x 172,5 x 380 mm per 7,38 kg di peso e garantito due anni.

I prezzi per il Corsair a100 partono da 3440 euro per la versione con il Ryzen 9 3900X e 2080 Super, 4260 euro per la versione con il Ryzen 9 3900X e la 2080Ti e 4620 euro per la versione con il Ryzen 9 3950X e la 2080 Super.

Al momento la versione con il Ryzen 9 3950X è disponibile già all’acquisto sul sito ufficiale di Corsair, mentre le altre due versioni sono acquistabili, ma le spedizioni partiranno fra 2 settimane. Non si hanno informazioni su quando saranno acquistabili sugli altri store online.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?