Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Corsair 5000, il case per chi necessita di ancora più spazio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Corsair 5000, il case per chi necessita di ancora più spazio

Pasquale Zappia 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

L’arrivo di componenti sempre più ingombranti richiede un case con ampi spazi per poter ottimizzare al meglio gli spazi e di conseguenza il circolo dell’aria. Ecco allora che Corsair ha ampliato la propria gamma di case mid-tower ATX con i nuovi Corsair 5000, serie che comprende tre modelli,  Corsair 5000D, 5000D Airflow e iCUE 5000X RGB, uguali nelle dimensioni ma con la parte frontale diversa e design invariato rispetto ai Corsair 4000.

Corsair 5000d -design
Corsair 5000d airflow -design
Corsair icue 5000x rgb -design

 

Tutti i modelli sono stati realizzati in acciaio, plastica e vetro temperato. Come detto prima, sono molto spaziosi all’interno permettendo di inserire schede video lunghe fino a 420 mm, dissipatori per la CPU alti fino a 170 mm, fino a due radiatori da 360 mm, ben 10 ventole da 120 mm oppure 4 da 140 mm ed infine alimentatori ATX con lunghezza fino a 225 mm. Inoltre sono presenti 7 slot d’espansione per le schede video orizzontali, due slot per poter montare la scheda video in verticale e per lo storage sono presenti 2 slot da 3.5″ e  4 da 2.5″.

Leggi Altro

YouTube: con Peak Points, l’IA di Gemini inserisce pubblicità nei momenti più intensi
Sam Altman non si dimette, ma lascia tutto a una nuova CEO (più o meno)
Il piano di Musk per i dati sensibili degli americani fa tremare gli esperti di sicurezza
Proteggere il mare: 10 cose che possiamo fare (e perché è importante)
Corsair 5000 -spazio interno
Corsair 5000 -spazio caci

 

Viene agevolato anche il cable management grazie alla presenza del RapidRoute, che  permette di nascondere i cavi principali. Inoltre nella parte posteriore della scheda madre ci sono fino a ben 25 mm per poter nascondere i cavi a proprio piacimento.

Tutti i modelli vengono forniti con delle ventole pre-installate, il Corsair 5000D e il Corsair 5000D Airflow hanno due ventole Corsair AirGuide da 120 mm, mentre il Corsair iCUE 5000X RGB è dotato di tre ventole SP120 RGB ELITE AirGuide, gestibili tramite il controller incluso e il software proprietario CORSAIR iCUE.

Per quanto riguarda il design, come detto prima si differenziano solo per la parte frontale, il Corsair 5000D è completamente chiuso, il Corsair 5000D Airflow ha il front meshato mentre il Corsair iCUE 5000X RGB ha il front in vetro.

Corsair 5000 -porte

Per quando riguarda le dimensioni sono: 520 x 245 x 520 mm. Infine rimanendo in tema di parte frontale, parliamo delle porte presenti: una porta USB 3.1 Type C, due USB 3.0 e un jack da 3.5 mm.

Infine i case Corsair 5000 saranno disponibili nelle colorazioni bianco e nero, con il 5000D e il 5000D Airflow che avranno un prezzo di 155 euro e il 5000X costerà 190 euro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?