Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Coronavirus cov19: L’AI prevede l’andamento della pandemia
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

Coronavirus cov19: L’AI prevede l’andamento della pandemia

Denise Meloni 5 anni fa Commenta! 6
SHARE

I Governi colpiti dalla pandemia da Coronavirus cov19 stanno impiegando ogni risorsa per riuscire ad arginare il fenomeno, navigando a vista e valutando di giorno in giorno quali precauzioni applicare per riuscire ad arginare il problema e garantire il diritto alla salute dei cittadini.

Contenuti di questo articolo
Coronavirus cov19: L’AI come mezzo di previsione della pandemiaCoronavirus cov19: Eran Segal e il suo progettoCoronavirus cov19: adesione dei governi internazionali

Purtroppo le restrizioni, le multe e nemmeno lo stigma sociale di “untore” impediscono ai più arditi di eludere le norme di sicurezza e contribuire così all’espandersi dell’infezione. Non eravamo pronti al cigno nero coronavirus cov19  e nemmeno alla quarantena. E proprio per fare in modo che quest’ultima duri il meno tempo possibile e si allentino i cordoni delle restrizioni che è stato posto in essere uno studio per stabilire tramite AI (intelligenza artificiale) l’andamento della pandemia da covid 19.

Coronavirus cov19: L’AI come mezzo di previsione della pandemia

Coronavirus cov19
Quartieri di gush dan: mappa media dei sintomi associati a coronavirus cov19. Vengono mostrate le città municipali con almeno 30 soccorritori e i quartieri con almeno 10 soccorritori. Ogni regione è colorata da una categoria definita dal rapporto medio dei sintomi, calcolata facendo la media della frequenza dei sintomi riportata dai soccorritori in quella città o quartiere. Verde – basso tasso di sintomi, rosso – alto tasso di sintomi.

Ad attivare uno studio in grado di stabilire attraverso l’intelligenza artificiale come si diffonderà il coronavirus cov19 e quali saranno le aree più colpite è stato un team di ricercatori dell’Istituto Weizmann Institute of Science in collaborazione con ricercatori dell’Università Ebraica di Gerusalemme e Clalit Health Services, e in coordinamento con il Ministero della Salute.

Leggi Altro

Gabrina degli Albetti: 1375, quando il potere femminile era una condanna al rogo
Perché l’Arabia Saudita sta investendo miliardi nell’intelligenza artificiale?
Come Argo, un eroico cane, ha salvato il suo padrone in un momento critico
Yellowstone: c’è un “tappo” che blocca il supervulcano (e per ora ci salva la vita)

La ricerca è in grado di monitorare, identificare e prevedere le zone di diffusione del coronavirus e ha attirato l’interesse di diversi Paesi tanto da spingere i Governi ad implementare il metodo che si sviluppa attraverso dei questionari che rilevano lo sviluppo di sintomi indotti da virus e l’analisi si basa su algoritmi di Big Data e intelligenza artificiale.

Dall’ analisi attraverso AI si riesce a misurare la diffusione virale che si verifica in gruppi di infezione; pertanto, l’identificazione precoce dei cluster può permettere l’attivazione di varie strategie utili a rallentare la diffusione del covid 19. Se si riesce nello scopo di arginare la pandemia da coronavirus cov19, allora sarà possibile rivalutare le restrizioni imposte dai governi internazionali o applicarle esclusivamente dove è necessario.

Coronavirus cov19: Eran Segal e il suo progetto

Coronavirus cov19 eran segal

Il progetto pilota è stato avviato in Israele il 15 marzo 2020 dai professori dell’Istituto Eran Segal e Benjamin Geiger e il Prof. Yuval Dor della Hebrew University che hanno ricevuto un buon riscontro dalla popolazione: circa 60.000 sono gli israeliani che hanno compilato i questionari dello studio. L’analisi preliminare dei dati ha portato gli scienziati a rilevare un aumento significativo dei sintomi riportati dal pubblico nelle aree in cui è noto che i pazienti verificati sono passati.

Grazie a questa mappatura accurata, ottenuta con l’aiuto dell’intelligenza artificiale, a livello di quartiere sarà possibile aiutare le autorità sanitarie a concentrarsi sulle aree in cui è previsto un focolaio e diffusione del coronavirus cov19,  in modo tale da permettere una diversificazione delle misure restrittive in distretti in cui non è previsto un focolaio.

Coronavirus cov19 mappa israele
Mappa di israele

Il prof. Segal ha spiegato: “Questi questionari sono l’unico strumento in grado di presentare un quadro generale dell’epidemia del virus in tutto il paese. È importante notare che non intendono sostituire gli sforzi per aumentare il numero di test per identificare pazienti e portatori. Tuttavia, i test non possono mai coprire l’intera popolazione, a causa di vincoli sia logistici che economici. Riteniamo che il nostro metodo possa fornire al Ministero della Salute uno strumento strategico per affrontare la crisi “.

Coronavirus cov19: adesione dei governi internazionali

Insieme al Prof. Ran Balicer dell’Istituto di ricerca Clalit e altri ricercatori, gli scienziati hanno continuato lo sviluppo e hanno recentemente pubblicato un articolo sul sito MedrXiv sul metodo, invitando altri paesi ad implementarlo. Numerosi paesi, tra cui Stati Uniti, India, Lussemburgo, Malesia, Spagna, Germania, Italia e Gran Bretagna, hanno anche iniziato ad adottare il metodo del questionario.

Coronavirus cov19: l'ai prevede l'andamento della pandemia
Weizmann institute of science

Gli scienziati stanno attualmente lavorando per creare un forum globale, guidato dal Prof. Segal e altri ricercatori degli Stati Uniti, con l’obiettivo di condividere dati e approfondimenti e costruire insieme strumenti di previsione di diffusione del covid 19. È  utile specificare che il questionario non diagnostica il coronavirus, è anonimo e tutti i dati verranno utilizzati al solo scopo di monitorare la diffusione del virus.

 I ricercatori stanno prendendo in considerazione tutti i mezzi possibili per mantenere la privacy e la sicurezza delle informazioni degli intervistati. Se vuoi partecipare anche tu allo studio e dare il tuo contributo attivo nella lotta alla diffusione della pandemia da coronavirus cov19, puoi compilare il questionario che trovi tradotto in 5 lingue cliccando sul link http://predict-corona.org.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?