Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il fungo cordyceps potrebbe rallentare la crescita delle cellule tumorali
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

Il fungo cordyceps potrebbe rallentare la crescita delle cellule tumorali

Un passo avanti nella lotta contro il cancro

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Un recente studio ha rivelato come un composto chimico derivato dal fungo cordyceps, noto come Cordycepin, potrebbe rallentare o bloccare la proliferazione delle cellule tumorali. Questo composto agisce interrompendo i segnali cellulari che favoriscono la crescita, aprendo nuove possibilità per lo sviluppo di terapie meno invasive.

Contenuti di questo articolo
Cos’è il fungo cordyceps?Come funziona il Cordycepin?Benefici rispetto ai trattamenti tradizionaliLe prospettive future

Cos’è il fungo cordyceps?

Il Cordyceps militaris è un fungo parassita famoso in Asia per il suo utilizzo nella medicina tradizionale e come alimento salutare. Questo fungo, di colore arancione brillante, cresce infettando i bruchi ed è da tempo oggetto di studi per le sue proprietà terapeutiche.

Il team di ricercatori della School of Pharmacy dell’Università di Nottingham ha studiato il Cordycepin, un composto prodotto dal fungo, per capire come possa agire contro una varietà di malattie, incluso il cancro. La ricerca, pubblicata su FEBS Letters, ha dimostrato che il Cordycepin è in grado di interrompere i segnali di crescita cellulare, un aspetto cruciale nella lotta contro i tumori.

Leggi Altro

Bissell SpotClean Pet Pro: 750W di potenza per pulire tutto!
I ragni di mare che vivono di metano: nuova specie scoperta nelle profondità oceaniche
Figure 02 e il futuro delle consegne: i robot umanoidi sanno già fare il tuo lavoro (e forse anche meglio)
Scoperto un teschio conico di 6.200 anni fa in Iran: deformazione rituale e morte violenta?

Come funziona il Cordycepin?

Il Cordycepin viene convertito all’interno delle cellule in Cordycepin Triphosphate, un analogo dell’ATP (la molecola che fornisce energia alle cellule). Questo composto altera i percorsi che inducono la crescita cellulare, portando a una riduzione significativa della proliferazione delle cellule tumorali.

Cordyceps

Grazie a tecniche avanzate di analisi genetica, i ricercatori hanno misurato l’effetto del Cordycepin su migliaia di geni in diverse linee cellulari. I risultati confermano che il composto agisce in maniera sistematica sui percorsi di crescita cellulare, rendendolo un punto di partenza promettente per nuovi farmaci contro il cancro.

Benefici rispetto ai trattamenti tradizionali

Il Cordycepin potrebbe offrire vantaggi significativi rispetto ai trattamenti convenzionali, come la chemioterapia, poiché mira ai segnali di crescita specifici delle cellule tumorali, riducendo il rischio di danneggiare i tessuti sani.

Le prospettive future

La dottoressa Cornelia de Moor, leader del progetto, ha sottolineato come questa scoperta rappresenti una base solida per lo sviluppo di nuovi medicinali. “Ogni passo ci avvicina a comprendere meglio come il Cordycepin possa essere utilizzato in modo efficace. Derivati del Cordycepin potrebbero essere progettati per produrre la forma trifosfato, potenziando ulteriormente i suoi effetti benefici.”

Inoltre, i dati raccolti potrebbero facilitare il monitoraggio degli effetti del Cordycepin nei pazienti, attraverso la misurazione dell’attività di geni specifici sensibili al trattamento.

Questa ricerca offre una nuova prospettiva nella lotta contro il cancro, dimostrando il potenziale del fungo cordyceps come base per terapie innovative. La strada è ancora lunga, ma i progressi tecnologici stanno accelerando la comprensione e l’applicazione di questi composti naturali.

Vuoi conoscere altre scoperte rivoluzionarie nella ricerca medica? Seguici sui social e condividi questo articolo per diffondere la speranza nella lotta contro il cancro.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?