Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Copenaghen premia i turisti sostenibili con CopenPay: caffè, kayak e molto altro gratis
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaAnimali

Copenaghen premia i turisti sostenibili con CopenPay: caffè, kayak e molto altro gratis

Esplora come Copenaghen sta promuovendo il turismo sostenibile con il programma CopenPay, offrendo incentivi unici per comportamenti eco-responsabili. Scopri di più sulle opportunità gratuite offerte ai turisti virtuosi

Massimo 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Se hai in programma di visitare Copenaghen dal 15 luglio all’11 agosto, potresti avere l’occasione di vivere un’esperienza unica. Grazie all’iniziativa CopenPay, i turisti che mostrano un comportamento eco-responsabile possono godere di vari vantaggi, da un semplice caffè a un’avventura in kayak, senza alcun costo aggiuntivo.

L’idea, ancora in fase sperimentale e promossa dall’ufficio turistico di Copenaghen, mira a incoraggiare azioni sostenibili. Le statistiche dell’ultimo anno rivelano che Copenaghen ha registrato 12 milioni di pernottamenti, segno dell’alta affluenza di turisti. In risposta, la città ha lanciato piccole ma significative iniziative per promuovere un turismo più sostenibile.

Copenaghen muoversi in modo sostenibile paga

Incentivi per tutti: Una mappa interattiva sul sito web Visitcopenhagen.com/copenpay elenca tutti i benefici a cui puoi accedere adottando comportamenti sostenibili. Se arrivi in città a piedi o in bicicletta, potrai goderti un tuffo gratuito nel canale vicino alla stazione balneare di Kanalhuset. Se partecipi a una raccolta rifiuti, potrai noleggiare una bicicletta gratuitamente per 45 minuti dalla Donkey Republic.

Leggi Altro

Pesce palla maculato: l’architetto degli abissi conquista la partner con l’arte -foto
Il Macellaio di Cleveland: il serial killer dimenticato che terrorizzò gli USA [Crimini irrisolti]
L’AI di Replit cancella il database in produzione e poi mente: panico durante una sessione di vibecoding
TOI-2109b: il pianeta che danza verso la morte a 870 anni luce dalla Terra

Non finisce qui: mostrando che non sei arrivato in automobile al Museo di Copenaghen, riceverai una tazza di caffè gratis. Se ti sposti in modo sostenibile verso il Museo Nazionale Danese, ti sarà offerto un gelato. Un aperitivo attende al Level Six Rooftop Bar & Terrace per chi sceglie mezzi sostenibili, mentre una sessione di surf che include la pulizia della spiaggia ti premierà con un pranzo gratuito presso la Copenaghen Surf School.

Copenaghen

Una pista da sci speciale: Per gli amanti dello sport, la celebre pista di sci artificiale CopenHill offre 20 minuti di discesa gratis a chi arriva a piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici. Se lo sci non è nelle tue corde, puoi sempre salire in cima per godere del panorama sorseggiando un caffè, cortesia della stessa struttura.

Una questione di fiducia: Secondo Rikke Holm Petersen, responsabile delle comunicazioni dell’ente turistico, il progetto funziona sulla base della fiducia, con poche eccezioni dove potrebbe essere richiesto di mostrare una foto o un biglietto dei trasporti pubblici. Questo approccio mira a incentivare una maggiore consapevolezza ecologica piuttosto che a verificare ogni singola azione.

Importante notare è che nessun fondo pubblico sostiene l’iniziativa: le attività e le attrazioni che partecipano lo fanno a proprie spese. È un’iniziativa culturale, progettata per sensibilizzare e cambiare le abitudini dei visitatori, piuttosto che un tentativo di riduzione diretta dell’impronta ecologica. Il vero premio, come suggerisce Petersen, non è quello individuale ma il beneficio collettivo derivante da scelte consapevoli.

Copenaghen

Le ricompense ottenute non sono solo un incentivo personale, ma contribuiscono al benessere ambientale della città che accoglie milioni di turisti ogni anno. Con queste piccole azioni, Copenaghen spera di fare un passo significativo verso una transizione ecologica, rendendo la sostenibilità un elemento centrale dell’esperienza turistica.

La tua prossima visita a Copenaghen potrebbe essere non solo divertente ma anche sostenibile. Che azione eco-responsabile ti intriga di più?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?