Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: È ora possibile condividere le app sul Play Store tramite Google Nearby Share
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaApp e software

È ora possibile condividere le app sul Play Store tramite Google Nearby Share

Domenico 5 anni fa Commenta! 2
SHARE

A partire da oggi alcuni utenti hanno iniziato a notare una nuova scheda all’interno del Play Store, si tratta di una nuova funzionalità che permette di condividere le app sul Play Store tramite Google Nearby Share.

La scheda di cui parlo è visualizzabile andando sul Play Store e accedendo alla sezione “Le mie app e i miei giochi”, ma sembra sia disponibile soltanto da coloro che sono in possesso di una versione dello store a partire dalla 24 in poi. La scheda appare come ultima e si chiama “Condivisione”, ma a cosa serve e come si usa?

Condividere le app su play store

Leggi Altro

Demis Hassabis: “L’AGI sta arrivando, e cambierà tutto”
Scoperto un “superpotere antivirale” che potrebbe proteggere da tutti i virus
Il vero nemico è il sonno irregolare: aumenta il rischio di 172 malattie
Perché dovremmo amare le vespe (sì, sul serio)

Come puoi vedere dallo screenshot in alto, la schermata è molto semplice e ci sono due tasti a disposizione: invia e ricevi. Il funzionamento è dunque molto intuitivo, il primo tasto sulla sinistra serve ad inviare ad uno smartphone nelle vicinanze una delle app installate sul proprio dispositivo, mentre chi la riceve deve premere sull’altro tasto.

Quando si clicca sul tasto “Invia”, viene proposta la lista di app disponibili per l’invio, ovviamente non sono incluse tutte in caso di app a pagamento o altre limitazioni, ma in ogni caso basta dare una controllata alla lista in prima persona per farsi un’idea.

Se sei interessato a questa feature, ma ancora non ti risulta disponibile, potrebbe solo essere questione di tempo, quindi pazienta un po’ per vedere se il Play Store si aggiorna.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?