Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Condensatori RTX 3080, le parole di Gigabyte
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Condensatori RTX 3080, le parole di Gigabyte

Daniele Duca 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Riguardo alla questione condensatori RTX 3080 si sono espressi, nelle ultime ore, svariati partner per rassicurare i potenziali clienti sull’affidabilità delle proprie schede.

Il problema, emerso da un articolo di IgorsLab, sembra riguardare alcune configurazioni a 6 condensatori SP-CAP, che non garantirebbero la stabilità necessaria per spingere queste schede sopra i 2GHz; per spingersi a queste frequenze, è infatti necessario, secondo test effettuati da varie fonti, di almeno un condensatore MLCC (Multilayer Ceramic Chip Capacitor) dotato di migliori performance in fatto di filtrazione delle frequenze più elevate.

Nell’attesa di un comunicato ufficiale da parte di Nvidia che chiarisca definitivamente il problema dei condensatori RTX 3080, procediamo a riportare le parole di Gigabyte, che difende in maniera forte le proprie scelte in fatto di power delivery riguardo le serie GAMING OC & EAGLE OC appena lanciate sul mercato.

Leggi Altro

Che fine ha fatto il cuneo salino? Quando il mare risaliva il Po per colpa della siccità
Da foglie a rotoli: la sorprendente evoluzione della carta igienica
OpenAI fa dietrofront: addio piano for-profit, e c’entra anche Musk
iPhone 18 Pro: il Face ID potrebbe essere integrato direttamente nello schermo

Zotac-trinity sp-cap 6 condensatori rtx 3080

Gigabyte sui condensatori utilizzati nelle proprie 3080/3090

“In risposta ai recenti report che ipotizzano che l’uso di condensatori SP-CAP sulle schede grafiche GeForce RTX 3080/3090 potrebbe portare a problemi di stabilità e arresti anomali, vorremmo chiarire il problema con la seguente dichiarazione:

  1. È falso che i condensatori SP-CAP potrebbero indipendentemente causare un crash dell’hardware. La stabilità o meno di una scheda grafica richiede una valutazione completa del circuito generale e del design di erogazione di potenza, non solo la differenza nei tipi di condensatori. Gli SP-CAP e gli MLCC hanno caratteristiche e usi diversi, quindi non è corretto affermare che un tipo di condensatore è migliore dell’altro.
  2. Le schede grafiche GIGABYTE GeForce RTX 30 sono progettate secondo le specifiche NVIDIA e hanno superato tutti i test richiesti, quindi la qualità del prodotto è garantita. Le schede grafiche delle serie GIGABYTE GeForce RTX 3080/3090 GAMING OC ed EAGLE OC utilizzano condensatori SP-CAP 470uF di alta qualità e bassa ESR, che soddisfano le specifiche stabilite da NVIDIA e forniscono una capacità totale di 2820u in termini di potenza del core della GPU, superiore rispetto alla media del settore. Il costo dei condensatori SP-CAP non è inferiore a quello degli MLCC. GIGABYTE valorizza molto l’integrità del prodotto e sicuramente non riduce i costi utilizzando materiali economici”.

Condensatori gigabyte

Infine, il brand suggerisce di scaricare l’ultima versione driver Nvidia disponibile (versione 456.55), che ha migliorato la stabilità e ottimizzato le performance in luce dei problemi riportati da utenti e partner.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?