Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: La Grande Macchia Rossa di Giove si comporta in modo strano, lasciando perplessi gli scienziati
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaVetrina

La Grande Macchia Rossa di Giove si comporta in modo strano, lasciando perplessi gli scienziati

Non è solo una tempesta gigante!

Massimo 9 mesi fa Commenta! 2
SHARE

La Grande Macchia Rossa (GRS) di Giove, una tempesta abbastanza grande da inghiottire la Terra, sta mostrando comportamenti inaspettati. Secondo nuove immagini del telescopio spaziale Hubble, la GRS sembra “oscillare” e cambiare dimensione, lasciando gli scienziati a bocca aperta.

Contenuti di questo articolo
Una tempesta che si comporta come una palla antistressPossibili implicazioni per la TerraE adesso?

Una tempesta che si comporta come una palla antistress

Tra dicembre 2023 e marzo 2024, il telescopio Hubble ha osservato questa gigantesca tempesta e ha notato che non solo la sua grandezza continua a diminuire — passando da 14.500 miglia nel 1979 a circa 10.250 miglia oggi — ma che la Macchia Rossa sembra comportarsi come una sorta di palla antistress, stringendosi e allargandosi.

Amy Simon della NASA ha spiegato che, pur sapendo che la posizione della Macchia Rossa varia leggermente, “non ci aspettavamo che anche la sua dimensione oscillasse”. Questo fenomeno non era mai stato osservato prima, e ha lasciato perplessi gli scienziati, che al momento non hanno ancora trovato una spiegazione idrodinamica convincente.

Leggi Altro

Il CEO di Klarna lancia l’allarme: l’IA sostituirà talmente tanti posti di lavoro da causare una recessione
Insonnia? Yoga, Tai Chi e camminata superano i farmaci secondo uno studio pubblicato su BMJ
Lago Vostok: il misterioso oceano sepolto sotto i ghiacci dell’Antartide
Sigarette elettroniche: i liquidi dello svapo alterano la forma del cranio durante lo sviluppo fetale
Giapeto | lune giove e saturno

Possibili implicazioni per la Terra

Questa scoperta potrebbe persino avere implicazioni per lo studio degli uragani sulla Terra. Come spiega Mike Wong, co-investigatore della ricerca, la Grande Macchia Rossa si comporta come un “panino”, con i flussi di vento sopra e sotto che si gonfiano mentre la tempesta accelera e decelera.

E adesso?

Il team di scienziati continua a indagare sul perché la Macchia Rossa si stia comportando in modo così strano. Di certo, questa scoperta apre nuove strade per studiare sia Giove che il nostro stesso pianeta.

Cosa ne pensi? La Grande Macchia Rossa ci sta rivelando segreti che potrebbero cambiare la nostra comprensione dei fenomeni atmosferici? Lascia un commento qui sotto e seguici sui social per non perderti altre incredibili novità sul nostro sistema solare!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?