Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Come ripristinare uno smartphone Android
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
GuidaSmartphone e tablet

Come ripristinare uno smartphone Android

Domenico 5 anni fa Commenta! 3
SHARE

Ci sono tanti motivi per cui può risultare necessario ripristinare uno smartphone Android, ad esempio se hai intenzione di venderlo o semplicemente di regalarlo ad un tuo amico o parente è sicuramente buona norma cancellare tutti i dati dal cellulare prima di darlo a chiunque altro. Ci sono poi circostanze particolari in cui si può optare per un ripristino, ad esempio qualche aggiornamento andato male o anche qualche software malevolo che si è introdotto nel nostro dispositivo.

In ogni caso cancellare tutti i dati tramite un ripristino di Android è piuttosto semplice e può essere fatto direttamente dal proprio smartphone in pochi passi. Di seguito ti indico dei punti da seguire per procedere con il ripristino, ma prima di cominciare ricorda che una volta avviato il processo, i dati presenti sul dispositivo non saranno più accessibili e andranno persi, a partire dalle foto e altri file multimediali, fino alle impostazioni generali del dispositivo, i contatti e tutto il resto. Di conseguenza, se vuoi conservare i dati, procedi prima con un backup o passa tutti i file su un supporto di memoria esterno.

Come ripristinare smartphone Android

Abbiamo fatto le dovute premesse, cominciamo dunque con la guida vera e propria; le voci specifiche indicate nella guida sono prese da un Honor View 10, ma la procedura è pressoché identica per quasi tutti gli smarphone. Assicurati di avere la batteria dello smartphone carica, così da evitare che si spenga durante la fase di ripristino.

Leggi Altro

Cancellato il rivestimento antiriflesso e antigraffio per iPhone 17
Hai sempre il telefono in mano? Forse non è colpa tua
Pixel 7a: Google apre alle riparazioni sulla batteria
Hai mai pensato di ricaricare il tuo cellulare con una patata?
  1. Vai nelle impostazioni del tuo smartphone Android (nelle ultime versioni basta abbassare il menu a tendina dall’alto e c’è la classica icona ingranaggio in alto a destra, altrimenti trovi le impostazioni tra le varie app installate).
  2. Scorri le varie opzioni fino a trovare “Sistema” e seleziona quest’ultima.
  3. Cerca la voce “Reimpostazione” e selezionala.
  4. A questo punto dovresti avere 3 opzioni, la prima è “Annulla tutte le impostazioni” e permette di cancellare esclusivamente le impostazioni generali del dispositivo, la second è “Ripristina le impostazioni di rete” e permette di resettare tutte le impostazioni relative ai dati mobili, al Wi-Fi ed al Bluetooth, mentre l’ultima è “Reset del telefono” ed è quella che ci interessa, poiché è quella che andrà ad eliminare tutti i dati dal telefono.
  5. Selezionando la voce “Reset del telefono” ti verrà mostrato un recap di tutti i dati che stai per eliminare, scorri fino in fondo e premi tu “Ripristina telefono“.
  6. A questo punto dovrai solo aspettare che il ripristino venga eseguito.

A ripristino terminato, dovresti avere la possibilità di configurare nuovamente lo smartphone come alla prima accensione. Se hai avuto problemi di qualche tipo, segnalacelo nei commenti e proveremo ad aiutarti.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?