Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Colesterolo alto o statine aumentano il rischio di demenza?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Scienza

Colesterolo alto o statine aumentano il rischio di demenza?

Denise Meloni 3 anni fa Commenta! 7
SHARE

Una corposa e importante ricerca britannica che ha studiato le informazioni di 1.8 milioni di persone, si è interrogata su quanto il colesterolo alto o le statine potessero aumentare il rischio di incorrere in una diagnosi di demenza.

Colesterolo alto
Nel nuovo studio del professor kjetil retterstøl, ha scoperto che né il colesterolo alto né le statine possono spiegare un aumento del rischio di sviluppare demenza, come riscontrato in altri studi.  credito: cecilie bakken høstmark, uio.

I risultati dello studio sono stati pubblicati sulla rivista scientifica The Lancet Healthy Longevity.

Colesterolo alto, statine e rischio di demenza: ecco che cosa ha rivelato la ricerca

Molti individui interrompono le terapie farmacologiche per il trattamento del colesterolo alto a causa della paura che si scatena per via di eventuali effetti collaterali invalidanti. Più di 600.000 persone in Norvegia assumono medicinali per abbassare il colesterolo su prescrizione medica. La maggior parte di questi farmaci sono chiamati statine. Ma non tutti questi pazienti prendono effettivamente le loro medicine.

Leggi Altro

Prorelax Vacuum Massager Sensitive: micidiale contro la cellulite ed efficace per il lipedema
Il fumo degli incendi altera il sistema immunitario: lo dice Harvard
Stanford inventa un dispositivo che potrebbe rivoluzionare il trattamento dell’ictus
Una nuova pulsazione nel cuore della Terra: l’Africa si sta spaccando, nascerà un nuovo oceano

Colesterolo alto

Il Professor e primario Kjetil Retterstøl ha sentito spesso dire che i pazienti hanno smesso di assumere statine senza prima consultare il proprio medico: “Molti temono gli effetti collaterali perché leggono i resoconti dei media che li spaventano. Alcuni sono preoccupati per come i farmaci influiranno sulla loro salute mentale se li assumono per un lungo periodo di tempo.

Altri ritengono che le statine siano la causa del dolore muscolare e problemi del sonno. Questi sintomi possono essere dovuti ad effetti collaterali, ma è anche probabile che questi pazienti abbiano un’età in cui è più probabile che insorgano problemi di salute di questo tipo”, ha dichiarato il Professor Retterstøl dell’Institute of Basic Scienze mediche presso l’Università di Oslo.

Una domanda che molte persone si pongono è: un’assunzione a lungo termine di statine può aumentare il rischio di altri disturbi come la demenza? Ma cosa è associato a cosa? È il livello di colesterolo, le statine o uno stile di vita malsano che portano ad un aumento del rischio di demenza? Lo studio britannico basato su 1.8 milioni di persone ha concluso che il colesterolo alto può essere collegato a un aumentato rischio di sviluppare demenza.

Un una nuova ricerca, Retterstøl insieme La sua squadra di collaboratori hanno ottenuto risultati divesi da quelli degli scienziati britannici. A suo avviso, né il colesterolo alto né le statine possono spiegare un aumento del rischio di sviluppare demenza. La vera ragione potrebbe essere che le abitudini di vita portano ad avere livelli alti di colesterolo.

Colesterolo alto

La loro ricerca ha comportato uno studio più approfondito della salute delle persone con colesterolo alto ereditario. I livelli alti di colesterolo di questi pazienti non è causato dal loro stile di vita e, in generale, non mangiano in modo malsano ma è da attribuire alla loro genetica. Gli studiosi hanno anche preso in considerazione se i partecipanti allo studio stavano assumendo una dose alta o bassa di statine.

“In Norvegia, disponiamo di buoni registri sanitari a cui possiamo collegare i nostri dati di ricerca. Siamo quindi stati in grado di esaminare i dati relativi a oltre 3.500 persone con colesterolo alto ereditario e scoprire a quante di loro è stata diagnosticata la demenza. Abbiamo seguito questo gruppo per un periodo di oltre 10 anni, ma non ha riscontrato un aumento del rischio di demenza rispetto al nostro gruppo di controllo di quasi 70.000 individui. Non abbiamo riscontrato alcuna differenza tra coloro che assumevano una dose alta o bassa di statine“, ha aggiunto Retterstøl.
Retterstøl e i suoi colleghi hanno pubblicato lo studio su JAMA Network Open.
Il colesterolo alto viene spesso definiti un killer silenzioso perché non si manifesta attraverso i sintomi. Retterstøl ha specificato che il problema con l’assunzione di statine è che il paziente non noterà alcun miglioramento fisico. Allo stesso modo, non notano alcuna differenza se smettono di prendere il medicinale. Ma l’assenza del medicinale significa che i processi dannosi possono continuare inosservati nel corpo e la placca di colesterolo si accumula nelle arterie, provocando un possibile infarto o ictus.
“Un terzo della popolazione muore di malattie cardiovascolari ed è particolarmente triste quando i giovani ne sono colpiti. Se si decide di posticipare l’assunzione di statine, il beneficio sarà minore quando inizierete a prenderle. Nessuno vuole prendere le pillole, ma così facendo è un investimento per il tuo futuro in buona salute“, ha spiegato il Professore.

Se un paziente sta assumendo statine e avverte dolore muscolare o difficoltà a dormire, Retterstøl ha i seguenti consigli: “Non interrompa l’assunzione delle statine senza prima aver parlato con il medico. Spesso in questi casi, chiediamo al paziente di interrompere l’assunzione delle statine per un breve periodo per verificare se è davvero il medicinale la fonte dell’effetto collaterale. Se il paziente poi ci dice che c’è un miglioramento, chiediamo loro di riprendere a prendere il medicinale per un periodo per vedere se i sintomi si ripresentano. Se questo è il caso, il tipo e il dosaggio delle statine possono essere modificati“.

Colesterolo alto

Il gruppo di scienziati dietro lo studio è composto da ricercatori dell’Oslo University Hospital, dell’Università di Bergen, dell’Università di scienze applicate della Norvegia occidentale e dell’Università di Oslo.
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?