Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Addio a Clear Linux: Intel abbandona la sua distribuzione ottimizzata per le performance
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
App e softwareTecnologia

Addio a Clear Linux: Intel abbandona la sua distribuzione ottimizzata per le performance

Intel dice addio alla propria distro Linux

Andrea Tasinato 11 ore fa Commenta! 3
SHARE

Una notizia che farà storcere il naso agli appassionati di Linux e agli utenti attenti alle performance: Intel ha ufficialmente annunciato la fine del supporto a Clear Linux OS, la sua distribuzione Linux ottimizzata out-of-the-box per l’architettura x86_64.

Contenuti di questo articolo
Il comunicato ufficiale di IntelUn duro colpo per l’ottimizzazione su desktopConsiderazioni finali
Addio a clear linux: intel abbandona la sua distribuzione ottimizzata per le performance

Clear Linux era nata con un obiettivo preciso: dimostrare cosa fosse possibile ottenere in termini di prestazioni reali, senza trucchi o pacchetti speciali da installare. E, per oltre un decennio, ci era riuscita. Non solo su hardware Intel, ma anche su piattaforme AMD, grazie a un’ottimizzazione profonda che includeva tecniche avanzate come PGO (Profile-Guided Optimization), LTO (Link-Time Optimization), modifiche al kernel e una gestione dei pacchetti estremamente efficiente.

Il comunicato ufficiale di Intel

Con un messaggio sobrio ma definitivo, Intel ha annunciato la fine del progetto:

Leggi Altro

CLOUD NINE The Original Iron: 3 motivi per cui è l’investimento che i tuoi capelli meritano
Amazon schiera il suo milionesimo robot: è la più grande forza di macchine in movimento al mondo
Repository Git esposti: la minaccia silenziosa che apre le porte agli hacker
Bissell SpotClean Pet Pro: 750W di potenza per pulire tutto!

Dopo anni di innovazione e collaborazione con la community, stiamo terminando il supporto per Clear Linux OS. Con effetto immediato, Intel non fornirà più patch di sicurezza, aggiornamenti o manutenzione per Clear Linux OS, e il repository GitHub verrà archiviato in modalità di sola lettura.

Se state utilizzando Clear Linux OS, vi consigliamo di pianificare una migrazione verso una distribuzione attivamente mantenuta.

Intel continuerà a supportare l’ecosistema Linux tramite collaborazioni e contributi ad altri progetti open source.

Community Dev Clear Linux

Il messaggio si chiude con un ringraziamento a sviluppatori, utenti e contributori che hanno reso Clear Linux un progetto pionieristico nel panorama Linux.

Un duro colpo per l’ottimizzazione su desktop

L’abbandono di Clear Linux rientra nel contesto dei recenti tagli strutturali all’interno di Intel, che hanno coinvolto anche diversi ingegneri chiave attivi nel mondo open source. Proprio in questi giorni, un importante driver Linux è rimasto orfano a causa della partenza del maintainer, e vari ingegneri software del team Linux di Intel sono stati coinvolti nella ristrutturazione aziendale.

Addio a clear linux: intel abbandona la sua distribuzione ottimizzata per le performance

Tuttavia, non tutto il lavoro fatto andrà perso: alcune delle ottimizzazioni introdotte da Clear Linux sono già state raccolte da altre distribuzioni, come CachyOS, e il know-how accumulato potrebbe confluire in altri progetti. Resta da vedere se Intel deciderà di intensificare la collaborazione con le principali distro Linux per continuare a migliorare le prestazioni in modo più “distribuito”.

Considerazioni finali

Clear Linux era una distribuzione di nicchia, certo, ma rappresentava un laboratorio vivente per spingere il kernel Linux e l’ecosistema desktop verso nuove frontiere di efficienza e la sua scomparsa lascia un vuoto in un momento in cui l’ottimizzazione delle risorse su PC, laptop e server è più importante che mai.

Addio a clear linux: intel abbandona la sua distribuzione ottimizzata per le performance

Chi la utilizzava dovrà ora migrare a una distribuzione più tradizionale (come Ubuntu, ZorinOS, MX Linux, Debian, etc.) , con l’amaro in bocca per un progetto che aveva ancora molto da dire.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?