Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: L’ultima versione di Claude di Anthropic permette all’AI di controllare l’intero PC. Ti fideresti?
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaIntelligenza Artificiale

L’ultima versione di Claude di Anthropic permette all’AI di controllare l’intero PC. Ti fideresti?

Scopri come l'ultima versione di Claude di Anthropic potrebbe influenzare la tua sicurezza informatica. Faresti affidamento su di essa?

Massimo 8 mesi fa Commenta! 3
SHARE

Se ti sei mai chiesto se un’intelligenza artificiale potrebbe prendere il controllo del tuo computer, ora Anthropic ti dà la risposta. Con il suo nuovo aggiornamento di Claude 3.5 Sonnet, l’AI non si limita più alla semplice chat: può ora eseguire azioni direttamente sul desktop, come digitare sequenze di tasti e cliccare il mouse. Questo le permette di gestire tutte le applicazioni installate sul tuo PC.

Contenuti di questo articolo
Agenti AI: geniali o pericolosi?Sicurezza o rischio?

Secondo Jared Kaplan, direttore scientifico di Anthropic, ci troviamo all’inizio di una nuova era, dove i modelli di AI potranno operare come noi, usando gli stessi strumenti che utilizziamo per svolgere le nostre attività quotidiane.

Agenti AI: geniali o pericolosi?

L’idea di “agenti di intelligenza artificiale” non è nuova, ma questa versione di Claude promette di fare un salto in avanti. L’agente AI di Anthropic è descritto come un “tuttofare”, capace di navigare su siti web, usare qualsiasi applicazione e persino pianificare viaggi o programmare semplici siti web. Tuttavia, anche se impressionante, non è esente da errori: ad esempio, durante una dimostrazione di Wired, Claude ha pianificato un viaggio senza includere indicazioni su come raggiungere la destinazione.

Leggi Altro

Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
Orche assassine: anche loro praticano il bacio alla francese – video
Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Top 5 dei minerali più rari al mondo: i tesori nascosti della Terra
Claude di anthropic

Questo tipo di intelligenza artificiale, nonostante il potenziale, è ancora soggetto a bug e inaffidabilità. TechCrunch ha riportato che Claude ha completato con successo meno della metà dei compiti in un test semplice, come la prenotazione e modifica di voli. Anche se può essere utile in certi casi, l’affidabilità è ancora un problema.

Sicurezza o rischio?

La possibilità di permettere a un’AI di controllare completamente il tuo computer solleva evidenti preoccupazioni sulla sicurezza. Vuoi davvero che un software sperimentale, a volte imprevedibile, curiosi nei tuoi file o utilizzi il tuo browser web?

Anthropic sostiene che questo tipo di rilascio, seppur rischioso, permetterà di rendere gli agenti AI più sicuri nel lungo periodo. Monitorare i problemi che emergono ora potrebbe aiutare a sviluppare soluzioni di sicurezza per il futuro. Ma questa evoluzione potrebbe venire “a tue spese”, come afferma l’azienda stessa.

Tu ti fideresti di far gestire il tuo computer a un’intelligenza artificiale? Facci sapere la tua opinione nei commenti e seguici sui social per ulteriori aggiornamenti!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?