Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cina al polo sud della luna: 3 missioni approvate per il 2020s
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Cina al polo sud della luna: 3 missioni approvate per il 2020s

Giorgio Alberto Tarantino 4 anni fa Commenta! 5
SHARE

Formalmente sono state approvate tre missioni che vedranno la Cina al polo sud della luna, la prima delle quali sarà lanciata intorno al 2024.

Cina al polo sud della luna

Le missioni della Cina al polo sud della luna sono state soprannominate Chang’e 6, Chang’e 7 e Chang’e 8 verranno lanciate nel corso degli anni dal 2024 in poi, ognuna con obiettivi diversi e una serie di veicoli spaziali. Il trio costituisce la cosiddetta quarta fase per il programma di esplorazione lunare cinese, che di recente è sbarcato sulla luna lo scorso dicembre con una missione di ritorno campione soprannominata Chang’e 5.

Leggi Altro

Esplosione stellare al quadrato: scoperta la prima supernova a doppia detonazione
Il matrimonio di Jeff Bezos rallenta per… problemi col contratto prematrimoniale
L’Oceano Meridionale sta cambiando: meno ghiaccio, più sale e impatti globali
Motorola Razr 60 Ultra: uno smartphone e due stili

Wu Yanhua, vice capo della China National Space Administration (CNSA), ha dichiarato in una recente intervista alla China Central Television (CCTV) che le tre missioni sono state approvate.

Le missioni che vedranno la Cina al polo sud della luna

Chang’e 7 sarà la prima missione ad essere lanciata per portare la Cina al polo sud della luna e Wu non ha fornito una cronologia, ma i rapporti precedenti indicano un lancio sperato intorno al 2024, con la missione di includere un orbiter, un satellite relè, un lander, un rover e un “mini velivolo volante” progettato per cercare prove di ghiaccio al polo sud lunare.

Cina al polo sud della luna

I vari componenti della navicella trasporteranno una gamma di strumenti scientifici tra cui telecamere, uno strumento radar, un sensore di minerali a spettro infrarosso, un termometro, un sismografo e un analizzatore di molecole d’acqua; la missione affronterà obiettivi tra cui il telerilevamento, l’identificazione delle risorse e la conduzione di uno studio completo dell’ambiente lunare.

Il razzo più grande della Cina, il Long March 5, sarà necessario per lanciare la missione da 18.000 libbre (8.200 chilogrammi).

Successivamente arriverà Chang’e 6, la seconda missione che porterà la Cina al polo sud della luna; questa è stata inizialmente concepita come backup per la missione di restituzione dei campioni di Chang’e 5. La nuova missione cercherà di costruire sul successo del suo predecessore raccogliendo i primi campioni di roccia dal polo sud della luna e consegnandoli sulla Terra.

Cina al polo sud della luna

La Cina ha affermato che la missione trasporterà anche carichi scientifici in fase di sviluppo in Francia e Italia, e potenzialmente anche in Russia e Svezia.

Chang’e 8 sarà l’ultima missione che porterà la Cina al polo sud della luna, e verrà lanciata alla fine di questo decennio e rappresenterà un passo avanti verso la creazione di una stazione internazionale di ricerca lunare (ILRS) congiunta con la Russia e potenzialmente altri partner. La missione dovrebbe testare la tecnologia per l’utilizzo delle risorse locali e della produzione con la stampa 3D, secondo precedenti dichiarazioni della stampa cinese.

“Lo scopo principale di queste tre missioni è che la Cina costruisca il modello base di una stazione di ricerca lunare in collaborazione con la Russia, con la Cina in testa.

La costruzione della stazione può gettare solide basi per permetterci di esplorare meglio l’ambiente e le risorse lunari, incluso come utilizzare e sviluppare pacificamente le risorse lunari.”

ha detto Wu alla CCTV.

Cina al polo sud della luna

Il piano ILRS include lo sviluppo di una base robotica che può essere successivamente ampliata per consentire agli astronauti di effettuare soggiorni a lungo termine sulla superficie lunare negli anni 2030.

Il progetto della Cina al polo sud della luna, è separato dal programma Artemis guidato dagli Stati Uniti che cerca di riportare gli astronauti sulla luna nei prossimi anni. Artemis 1, una missione senza equipaggio intorno alla luna, sta attualmente puntando a un lancio nella primavera del 2022.

La Cina sta attualmente utilizzando il lander Chang’e 4 e il rover Yutu 2 sul lato opposto della luna; la coppia ha effettuato il primo atterraggio in assoluto sul lato lunare lontano nel 2019. Yutu 2 sta attualmente indagando sulle rocce all’orizzonte soprannominate “capanna misteriosa” da un canale spaziale cinese.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?