Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Cibo spazzatura e cervello: uno studio svela quanto influisce sulla memoria
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
SaluteScienza

Cibo spazzatura e cervello: uno studio svela quanto influisce sulla memoria

Una dieta ricca di grassi può compromettere la memoria in pochi giorni, sovrastimolando i neuroni chiave nel centro della memoria del cervello. Interventi come il digiuno o il ripristino del glucosio possono proteggere dal declino cognitivo a lungo termine.

Andrea Tasinato 1 ora fa Commenta! 2
SHARE

Il cibo spazzatura è ovunque e avolte difficile da evitare ed una dieta ricca di grassi non fa male solo alla linea, ma anche al cervello e a rivelarlo è uno studio della UNC School of Medicine, pubblicato su Neuron, che mostra come il cibo spazzatura possa alterare in tempi rapidissimi il funzionamento dell’ippocampo, la centrale della memoria.

Contenuti di questo articolo
Cosa hanno scoperto i ricercatori sul cibo spazzaturaLa buona notiziaPerché è importante
Cibo spazzatura e cervello: uno studio svela quanto influisce sulla memoria

Cosa hanno scoperto i ricercatori sul cibo spazzatura

Le scoperte dei ricercatori sul cibo spazzatura, sono le seguenti:

  • Nei test su modelli murini, bastavano 4 giorni di dieta ad alto contenuto di grassi (simile a cheeseburger e patatine) perché un particolare gruppo di neuroni, chiamati interneuroni CCK, diventasse iperattivo.
  • Questa iperattività nasce da una ridotta capacità del cervello di utilizzare il glucosio e compromette i processi di memoria, ben prima che si manifestino aumento di peso o diabete.
  • Una proteina, la PKM2, sembra avere un ruolo chiave nella gestione dell’energia delle cellule cerebrali e nel malfunzionamento osservato.
Dieta ricca di grassi, alimenti ultraprocessa, ti, cibo spazzatura, disturbo da alimentazione incontrollata

Le notizie dette così sembrano inquietanti, c’è tuttavia un risvolto positivo.

Leggi Altro

Vivere fino a 100 anni: un traguardo che si allontana
Memoria: perché ricordiamo meglio le sciocchezze?
Il Gemello Matematico: l’origine teorica del buco bianco
Il cacao fa bene al cuore? Un nuovo studio mostra effetti antinfiammatori sorprendenti

La buona notizia

I ricercatori hanno verificato che ripristinare i livelli di glucosio nel cervello riduceva l’iperattività dei neuroni e migliorava la memoria enon solo: anche semplici strategie come il digiuno intermittente dopo pasti ricchi di grassi riuscivano a normalizzare i circuiti della memoria.

Perché è importante

Secondo gli autori, i risultati evidenziano quanto la memoria sia sensibile alla dieta e come la cattiva alimentazione possa rappresentare un fattore di rischio per demenza e Alzheimer; iInterventi precoci (che siano modifiche alimentari o trattamenti farmacologici) potrebbero quindi aiutare a proteggere il cervello dall’impatto dell’obesità e dei disturbi metabolici.

Cibo ultra lavorato, diete ricche di grassi

Come ha sottolineato Juan Song, autore principale dello studio: “Quello che mangiamo influisce rapidamente sulla salute del cervello. Strategie come digiuno o farmaci potrebbero proteggere la memoria e ridurre il rischio di problemi cognitivi a lungo termine.”

 CELLUNC School of Medicine
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?