Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ChatGPT deve regolamentarsi entro il 30 aprile!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

ChatGPT deve regolamentarsi entro il 30 aprile!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

ChatGPT non ha bisogno di presentazioni, stiamo parlando dell’ultima intelligenza artificiale di cui anche noi ti parliamo quasi quotidianamente. Come ben saprai l’avanzato e innovativo chatbot è stato purtroppo bloccato nel nostro paese a causa di alcuni problemi relativi alla privacy e oggi vogliamo aggiornarti sulle ultime decisioni del Garante!

Openai chatgpt plus

ChatGPT deve regolamentarsi entro il 30 aprile!

Il Garante della Privacy italiano ha deciso di bloccare temporaneamente l’utilizzo di ChatGPT nel nostro paese e ormai sono molti gli utenti che pur di conversare con il chatbot hanno deciso di scaricare delle VPN. Tuttavia come ti avevamo riportato qualche giorno fa, OpenAI sembra ben intenzionata a cercare di risolvere le problematiche collaborando senza riserve e andando incontro alle richieste.

Leggi Altro

e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei
Olanda, pescato nel fango un’antica spada medievale con simboli spirituali: ha oltre 1.000 anni
Un fungo zombie alla “The Last of Us” trovato in ambra: viveva già al tempo dei dinosauri
Missione Ax-4: quattro astronauti verso la ISS, ma c’è una perdita che preoccupa la NASA

Purtroppo però il tempo è molto limitato in quanto il Garante della Privacy ha ora deciso di stabilire una data limite entro la quale l’azienda deve mettere il servizio in regola. Stiamo parlando del 30 aprile, dando quindi meno di 20 giorni di tempo:

“ChatGPT avrà tempo fino al 30 aprile per adempiere alle prescrizioni imposte dal Garante per la protezione dei dati personali riguardo a informativa, diritti degli interessati, utenti e non utenti, base giuridica del trattamento dei dati personali per l’addestramento degli algoritmi con i dati degli utenti“.

Insomma, se l’azienda vuole davvero riattivare il chatbot nel nostro paese dovrà darsi da fare e velocizzarsi, altrimenti la limitazione provvisoria non verrà sollevata! Noi incrociamo le dita e ovviamente ti terremo aggiornato!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?