Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: ChatGPT a rischio anche negli Stati Uniti!
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Notizia

ChatGPT a rischio anche negli Stati Uniti!

Fabio Sessa 2 anni fa Commenta! 2
SHARE

ChatGPT sta affrontando un periodo molto difficile. Stiamo parlando del nuovo chatbot basato sull’intelligenza artificiale sviluppata da OpenAi che negli ultimi mesi ha spopolato affascinando l’utenza, ma portando con sé anche non pochi problemi e soprattutto preoccupazioni, come ti abbiamo riportato per esempio qui. E ora la vita del chatbot negli USA è a rischio!

Openai chatgpt plus

ChatGPT a rischio anche negli USA

A poco tempo dallo stop imposto dal Garante della Privacy in Italia di cui noi ti abbiamo parlato qui, un nuovo divieto sembra arrivare all’orizzonte ed è quello degli Stati Uniti. A quanto pare i membri del Center for AI and Digital Policy (CAIDP) hanno presentato un reclamo alla FTC, chiedendo che lo sviluppo di ChatGPT venga interrotto. Il motivo? Va contro l’FTC Act.

Leggi Altro

La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario
Roll Cloud: un approfondimento sulle spettacolari nubi a rotolo avvistate in Portogallo
Il super telescopio Rubin ha acceso la fotocamera più grande del mondo: ecco milioni di galassie mai viste prima
e orche che usano il kelp come strumento: il primo caso documentato di “grooming” nei cetacei

Nel concreto, secondo l’organizzazione il chatbot sarebbe una minaccia alla privacy dei cittadini e un pericolo per la sicurezza pubblica, in quanto viola tutte le linee guida della FTC. L’AI dovrebbe essere “trasparente, spiegabile, giusta ed empiricamente valida”, mentre GPT-4 non rispetterebbe nessuno di questi requisiti.

La domanda di arresto è in realtà ancora più ampia e non si limita a ChatGPT: si chiede di fermare lo sviluppo di tutti i modelli linguistici di grandi dimensioni (i cosiddetti LLM) finché non verranno istituite delle regole più precise e da far rispettare. Per il momento lo stop richiesto è di sei mesi. Noi ovviamente terremo d’occhio la situazione e ti terremo aggiornato!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?