Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Al CES 2021 i nuovi modelli di sedia da gaming: le novità
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaHardware e periferiche

Al CES 2021 i nuovi modelli di sedia da gaming: le novità

Stefania Guerra 4 anni fa Commenta! 3
SHARE

Il CES, quest’anno in edizione totalmente digitale, continua a stupire per le innumerevoli novità nel settore tecnologico. Tra queste, i nuovi modelli di sedia da gaming e soprattutto un’azienda che ha presentato il suo modello, il cui nome è Project Brooklyn. Andiamo a conoscerne i dettagli.

L’azienda di cui stiamo parlando è Razer, il noto brand californiano specializzato in progettazione, sviluppo e vendita di elettronica di consumo e periferiche; il marchio con il serpente a tre teste è uno dei loghi più riconosciuti nelle comunità di gioco e di e-Sport globali.

Contrariamente alle aspettative dunque, che faceva presuppore la presentazione di nuove tastiere, mouse o periferiche, Razer ha presentato un’innovativa sedia da gaming, destinata a farsi desiderare: non solo dai giocatori, ma anche dai professionisti che potrebbero vedere in questa “sedia” – perché chiamarla sedia da gaming è riduttivo – una perfetta postazione di lavoro.

Leggi Altro

Caldo record in Italia: Ferrara rovente, incendi in Sardegna e picchi oltre i 40 gradi
Un europeo consuma 20 kg di carta igienica all’anno: è ora di cambiare abitudini?
Antico Egitto: il DNA di 4500 anni fa che riscrive la storia
La Nube di Oort ha una spirale (e non doveva): la scoperta shock nata… da uno show al planetario

I nuovi modelli di sedia da gaming: realtà o solo concept?

In effetti al momento, per quanto riguarda la Project Brooklyn – questo il nome del prodotto – siamo di fronte ad un concept e non è ancora chiaro se e quando questa sedia da gaming diventerà acquistabile sul mercato. Nell’attesa,  ecco comunque cosa sappiamo di questa sedia dal design estremamente affascinante e futuristico.

Al ces 2021 i nuovi modelli di sedia da gaming: le novità
Nuovi modelli di sedia da gaming

Dalle foto, spicca una delle scelte della Razer: il display integrato, qualcosa come un OLED Flessibile da 60″ : sembra che possa essere chiuso e poi nascosto sulla parte posteriore della sedia. Dovrebbe essere a scomparsa anche il ripiano, che viene composto usando parti integrate nei braccioli. Una soluzione questa molto ingegnosa, che può sostituire una normale scrivania da lavoro e che può essere usata per mouse, tastiera, controller, smartphone o qualsiasi altra cosa necessaria alle sessioni di gioco o di lavoro.

La dotazione tecnologica di Project Brooklyn? Spuntano indiscrezioni sulla tecnologia Hypersense, una tecnologia sviluppata da Razer che permette di ottenere un feedback aptico intelligente. In pratica, la sedia è in grado di vibrare, per fornire sensazioni iper realistiche. Non manca poi il supporto a Razer Chrome RGB, che consente di personalizzare sia i LED che corrono lungo la base della sedia sia quelli che si trovano sui lati del sedile.

La struttura della Project Brooklyn dovrebbe essere in fibra di carbonio, materiale eccellente poiché leggerissimo ma che garantisce al tempo stesso un ottimo supporto.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?