Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: C’era acqua su Marte? Curiosity indaga
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaSpazio

C’era acqua su Marte? Curiosity indaga

Unisciti a Curiosity nella sua ultima avventura su Marte mentre cerca nuove prove dell'antica acqua marziana, svelando segreti che potrebbero riscrivere la storia del Pianeta Rosso

Massimo 1 anno fa Commenta! 3
SHARE

Curiosity ha raggiunto un’area affascinante, nota come il canale di Gediz Vallis. Questo luogo sembra un serpente sinuoso e, visto dallo spazio, sembra essere stato scavato da un antico fiume. Cosa significa questo? Che miliardi di anni fa, Marte potrebbe essere stato un pianeta molto più umido e forse più caldo di quanto lo conosciamo oggi.

Ma come ha fatto il canale a formarsi? I lati del canale sono così ripidi che gli scienziati escludono l’azione del vento. Piuttosto, potrebbero essere stati i flussi di detriti o un fiume carico di rocce e sedimenti a incidere il letto roccioso sottostante. E ora, Curiosity è lì per scoprire la verità.

Mentre Curiosity scala le pendici del Monte Sharp, alto 5 chilometri sopra il cratere Gale, ci offre uno sguardo unico nel passato più “terrestre” di Marte. Dalle argille ricche d’acqua alle solfate salate, ogni strato racconta una storia diversa sull’evoluzione del clima marziano.

Leggi Altro

Dell KB525C vs KM555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose
Le urla dei genitori sono impattanti come la violenza fisica per i figli
I 3 animali più strani in Italia: scopriamo insieme quali sono
Scoperta sorprendente su Marte: Curiosity trova minerali legati alla vita?
Curiosity
Dopo essere arrivato al canale Gediz Vallis, il 3 febbraio il rover Curiosity Mars della NASA ha catturato questo panorama a 360 gradi utilizzando una delle sue telecamere di navigazione in bianco e nero. La formazione ha incuriosito gli scienziati per quello che potrebbe dire loro sulla storia dell’acqua. sul Pianeta Rosso.
NASA/JPL-Caltech

L’acqua su Marte: un mistero che si dipana

Ma c’è di più. La vera domanda è: l’acqua è tornata su Marte dopo un lungo periodo di aridità? Le scoperte di Curiosity suggeriscono che l’acqua potrebbe essere apparsa e scomparsa in fasi diverse, piuttosto che svanire gradualmente. Questo potrebbe ribaltare ciò che sappiamo sulla formazione del Monte Sharp.

Immagina di poter vedere il canale di Gediz Vallis con i tuoi occhi. Grazie a una panoramica a 360 gradi scattata dalle telecamere di navigazione di Curiosity, questo sogno può diventare quasi realtà. Dai sabbie scure alle pile di detriti, ogni immagine ci avvicina un po’ di più ai segreti di Marte.

Ma ricorda, questa è solo l’ultima tappa di un viaggio lungo anni. Curiosity, costruito dal Jet Propulsion Laboratory gestito da Caltech per conto della NASA, continua a superare ogni sfida, anche quando incontra problemi tecnici come quello recente con la Mast Camera.

Non è affascinante pensare a come un piccolo rover su un pianeta lontano possa farci scoprire così tanto? Ora, dimmi: se potessi fare una domanda a Curiosity, quale sarebbe?

 Fonte
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?