Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Centrolenidae: le rane che si mimetizzano alla 007
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaCuriosità e rumor

Centrolenidae: le rane che si mimetizzano alla 007

Giorgio Alberto Tarantino 3 anni fa Commenta! 4
SHARE

Le Centrolenidae, comunemente note con il nome di rane di vetro, sono una specie specialista del camuffamento; in quanto animali notturni, le Centrolenidae dormono tutto il giorno su foglie verde brillante contro le quali i loro corpi traslucidi sono quasi impossibili da vedere, proteggendoli dalla predazione. ed ora, grazie a una nuova ricerca pubblicata su Science giusto oggi, si delinea il trucco magico fisiologico che eseguono per rimanere così trasparenti: succhiare i loro globuli rossi nel fegato.

Centrolenidae

Per lo studio, è stata esaminata la Hyalinobatrachium fleischmanni, la quale ovviamente fa parte della famiglia dei Centrolenidae, e sebbene possa sembrare grossolano, capire come fa la rana di vetro a mimetizzarsi in quel modo, potrebbe avere grandi implicazioni per i prodotti farmaceutici, con il potenziale per nuovi farmaci per le malattie cardiache e i disturbi della coagulazione del sangue.

Leggi Altro

Miliardario morto per una puntura d’ape: la storia più assurda del 2025
Mattel porta l’intelligenza artificiale nei giocattoli: una mossa geniale o un rischio per i bambini?
Polveri tossiche dai roghi in Canada stanno avvelenando l’aria in Italia: cosa stiamo davvero respirando?
Psoriasi: guida alle terapie più efficaci, alle ricerche più promettenti e alle cliniche italiane più all’avanguardia

Lo studio sul processo di mimetizzazione dei Centrolenidae

Il sangue è un ostacolo quando si tratta di raggiungere la vera invisibilità, questo perché anche se sei riuscito a far evolvere tessuti trasparenti, il corpo ha bisogno di globuli rossi per sopravvivere. I globuli rossi, come suggerisce il nome, sono rossi, il che ha portato gli scienziati a chiedersi come le Centrolenidae riescano a essere così traslucide.

Centrolenidae

Utilizzando la fotografia a colori calibrata e l’imaging fotoacustico, i ricercatori del nuovo articolo pubblicato su Science, sono stati in grado di stabilire che le rane di vetro diventano dal 34 al 61% più trasparenti rimuovendo circa l’89% dei loro globuli rossi dalla circolazione e “nascondendoli” nel loro fegato, dopodiché al risveglio, liberano i globuli rossi, facendoli tornare a una colorazione più opaca mentre si arrampicano al riparo dell’oscurità.

Ciò che rende il trucco magico così impressionante è che di conseguenza non muoiono, perché per la maggior parte dei vertebrati, la raccolta di tutti i globuli rossi in un posto come questo di solito provoca la coagulazione, un esempio può essere la formazione di coaguli come quelli osservati nelle trombosi venose profonde (TVP), la quale può essere pericolosa per la vita degli esseri umani, quindi capire come accumulare in sicurezza globuli rossi potrebbe essere potenzialmente salvavita per le persone con determinate malattie del sangue.

I maghi non hanno ancora rinunciato del tutto ai loro trucchi, tuttavia, poiché non è ancora noto esattamente come trattengono e rilasciano i loro globuli rossi in questo modo, tuttavia il team dietro la scoperta ritiene che valga la pena provare a sbirciare completamente dietro il sipario, poiché la comprensione dei meccanismi alla base del comportamento potrebbe avere grandi conseguenze per la medicina umana.

Centrolenidae

“Il meccanismo che guida la ridistribuzione di RBC in glassfrogs non è compreso. Non è chiaro se la rana di vetro possa manipolare attivamente i cambiamenti nella circolazione dei globuli rossi, ad esempio in presenza di un predatore. Un’altra domanda intrigante è in che modo il sequestro dei globuli rossi nel fegato influisce sulla respirazione cellulare e se la rana di vetro ha un metabolismo speciale che si adatta ai drastici cambiamenti nella circolazione dei globuli rossi”

hanno affermato Nelly Cruz e Richard White in una prospettiva correlata.

Se sei attratto dalla scienza o dalla tecnologia, continua a seguirci, così da non perderti le ultime novità e news da tutto il mondo!

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?