Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Carne rossa lavorata: una sentenza di demenza per il cervello
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Salute

Carne rossa lavorata: una sentenza di demenza per il cervello

Un nuovo studio condotto dalla Harvard TH Chan School of Public Health ha rivelato un legame preoccupante tra il consumo eccessivo di carne rossa lavorata e un aumentato rischio di sviluppare demenza

Denise Meloni 5 mesi fa Commenta! 6
SHARE

Un nuovo studio condotto dalla Harvard TH Chan School of Public Health ha rivelato un’ulteriore preoccupazione legata al consumo eccessivo di carne rossa lavorata: un aumentato rischio di sviluppare demenza. Questa ricerca, basata su dati raccolti su oltre 133.000 persone per un periodo di 43 anni, aggiunge un tassello importante alla comprensione degli effetti sulla salute di un’alimentazione ricca di carne.

Contenuti di questo articolo
Carne rossa lavorata e demenza: un legame sempre più evidenteNon solo demenza, ma anche accelerazione del declino cognitivoConclusioni
Carne rossa lavorata: una sentenza di demenza per il cervello

Carne rossa lavorata e demenza: un legame sempre più evidente

Lo studio ha evidenziato una correlazione significativa tra il consumo regolare di carne rossa lavorata e un rischio più elevato di sviluppare demenza. In particolare, coloro che consumavano in media un quarto di porzione o più di carni lavorate al giorno presentavano un rischio del 13% superiore rispetto a chi ne consumava pochissime.

I ricercatori hanno inoltre scoperto che un maggiore consumo di carne rossa lavorata era associato a un acceleramento del declino cognitivo. In media, ogni porzione aggiuntiva di carne lavorata consumata giornalmente corrispondeva a un invecchiamento cognitivo di circa 1,6 anni. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno i meccanismi alla base di questa associazione, alcune teorie suggeriscono che l’associazione tra consumo eccessivo di carne rossa e rischio di demenza potrebbe essere spiegata da diversi meccanismi biologici.

Leggi Altro

Artrite idiopatica giovanile: i trattamenti per adulti non funzionano sui bambini
Gli scienziati hanno scoperto che mangiare troppi latticini potrebbe rovinare il sonno
Terrie Linn McNutt Hall, l’orrore del fumo iniziato a 17 anni: 11 tumori e un viso sfigurato da 48 interventi- foto
Benzaldeide: blocca la diffusione del cancro al pancreas e in un’ampia gamma di neoplasie

I processi infiammatori scatenati da un’alimentazione ricca di carne rossa potrebbero danneggiare i tessuti cerebrali, mentre alcuni composti presenti nelle carni lavorate, come i nitriti, potrebbero esercitare un’azione tossica diretta sul cervello. Inoltre, alterazioni del microbiota intestinale, indotte da una dieta ricca di carne rossa, potrebbero influenzare la produzione di sostanze che giocano un ruolo cruciale nella salute cerebrale.

Carne rossa lavorata: una sentenza di demenza per il cervello

La categoria delle carni lavorate comprende un’ampia gamma di prodotti, tra cui salumi come pancetta, prosciutto e salsiccia, oltre a carni in scatola e affumicate. Questi alimenti sono sottoposti a processi di lavorazione che ne modificano la composizione e le caratteristiche organolettiche.

Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per confermare questi risultati, lo studio suggerisce che limitare il consumo di carne rossa lavorata potrebbe essere un modo efficace per ridurre il rischio di sviluppare demenza. È importante sottolineare che una dieta equilibrata, ricca di frutta, verdura, cereali integrali e legumi, è fondamentale per la salute del cervello.

Per ridurne il consumo e promuovere una dieta più sana, è consigliabile sostituire i salumi e gli affettati con alternative proteiche come pesce, legumi, pollo e tacchino. Una dieta varia e bilanciata, ricca di frutta, verdura e cereali integrali, contribuisce a garantire un apporto adeguato di nutrienti essenziali. Per un piano alimentare personalizzato, è sempre consigliabile consultare un medico o un nutrizionista.

Carne rossa lavorata: una sentenza di demenza per il cervello
Tasty salami sliced with bread close up shoot

Questo studio aggiunge ulteriori prove a sostegno dell’importanza di una dieta sana per prevenire malattie croniche, tra cui la demenza. Sebbene siano necessarie ulteriori ricerche per comprendere appieno i meccanismi alla base di questa associazione, i risultati suggeriscono che limitare il consumo di carne rossa lavorata potrebbe essere un passo importante per proteggere la nostra salute cerebrale.

Non solo demenza, ma anche accelerazione del declino cognitivo

Sebbene lo studio suggerisca un legame tra un elevato consumo di carne rossa lavorata e un aumentato rischio di demenza e declino cognitivo, è importante sottolineare che si tratta di un’associazione e non di una relazione di causa-effetto. Altri fattori, come la qualità del sonno, il consumo di alcol e la genetica, possono influenzare il rischio di sviluppare questa malattia. Nonostante ciò, i risultati dello studio suggeriscono che una riduzione del consumo di carne rossa potrebbe essere un’azione preventiva utile, da integrare in linee guida dietetiche più ampie per la salute del cervello.

La ricerca ha evidenziato un legame più forte tra il consumo di carne rossa lavorata e il rischio di demenza rispetto alla carne rossa non lavorata. Tuttavia, è emerso anche un’associazione tra il consumo di entrambi i tipi di carne e un declino cognitivo auto-riportato. Questi risultati suggeriscono che potrebbero esistere meccanismi diversi alla base di queste associazioni e sottolineano la necessità di ulteriori ricerche per chiarire il ruolo specifico della carne rossa nella salute del cervello.

Carne rossa lavorata: una sentenza di demenza per il cervello

I ricercatori hanno sottolineato la necessità di approfondire i meccanismi che legano il consumo di carne rossa alla demenza, concentrandosi in particolare sull’impatto della carne sul microbioma intestinale. Inoltre, auspicano studi su popolazioni più diversificate per confermare questi risultati e generalizzarli. ‘Le linee guida dietetiche si focalizzano spesso sulle malattie cardiovascolari e sul diabete, trascurando spesso la salute del cervello’, afferma Daniel Wang. ‘I nostri risultati evidenziano l’importanza di un approccio più olistico alla nutrizione, che tenga conto anche della salute cognitiva.

Conclusioni

Questa ricerca getta una nuova luce sui fattori di rischio per la demenza, evidenziando l’importanza di una dieta equilibrata. I risultati suggeriscono che ridurre il consumo di carne rossa lavorata potrebbe essere un passo significativo nella prevenzione di questa patologia. Tuttavia, è fondamentale considerare che l’alimentazione è solo uno dei tanti fattori che influenzano la salute del cervello, e che uno stile di vita sano complessivo, che includa attività fisica e un buon riposo, è altrettanto importante.

Carne rossa lavorata: una sentenza di demenza per il cervello

La ricerca è stata pubblicata su Neurology.

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?