Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Il cambiamento climatico ha causato 15.000 morti in più negli USA a causa del fumo da incendi, secondo uno studio
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Cambiamenti climaticiScienza

Il cambiamento climatico ha causato 15.000 morti in più negli USA a causa del fumo da incendi, secondo uno studio

Il cambiamento climatico com'è noto aumenta il rischio di incendi, il particolato lasciato dal fumo degli incendi causa più di 15000 morti l'anno negli USA, queste morti sono avvenute prevalemente dal 2005 al 2020

Andrea Tasinato 2 mesi fa Commenta! 4
SHARE

Uno studio pubblicato su Nature Communications Earth & Environment e guidato da un team dell’Oregon State University ha fornito numeri allarmanti: tra il 2006 e il 2020, il cambiamento climatico dall’uomo hanno provocato almeno 15.000 morti aggiuntive negli Stati Uniti continentali, a causa dell’esposizione al particolato fine (PM2.5) prodotto dagli incendi boschivi.

Contenuti di questo articolo
2020, l’anno nero per il cambiamento climatico mondiale?L’impatto economico: 160 miliardi di dollariUn futuro ad alto rischio, non solo cambiamento climatico, ma anche rischio tecnologicoCambiamento climatico: una questione anche di salute pubblica
Il cambiamento climatico ha causato 15. 000 morti in più negli usa a causa del fumo da incendi, secondo uno studio
Umpqua national forest fires, 2017, umpqua nf fires, 2017, oregon. Original public domain image from flickr

La cifra emerge da un’analisi dettagliata che per la prima volta quantifica in modo diretto l’impatto del riscaldamento globale sulla mortalità da inquinamento da incendi.

Il particolato PM2.5, con diametro pari o inferiore a 2,5 micrometri, è così piccolo da penetrare a fondo nei polmoni e raggiungere il flusso sanguigno, causando malattie cardiovascolari e respiratorie.

Leggi Altro

Un laser tra cielo e mare: la nuova frontiera della ricerca sul clima
C’è una capsula spaziale dispersa nell’oceano. E no, non è uno scherzo.
Thay Marcondes: un seno di 12 chili, una vita di dolori fisici, umiliazioni e approcci sessuali indesiderati -foto
Disbiosi intestinale: guida ai sintomi più subdoli, alle strategie per la remissione, alle terapie più efficaci

2020, l’anno nero per il cambiamento climatico mondiale?

Il picco si è registrato nel 2020: solo in quell’anno, il 35% dei decessi attribuiti ai cambiamenti climatici si è verificato in coincidenza con gli storici incendi del Labor Day nel Pacifico nord-occidentale e i vasti roghi in California, Colorado e Arizona.

Il cambiamento climatico ha causato 15. 000 morti in più negli usa a causa del fumo da incendi, secondo uno studio

Nel complesso, 164.000 morti sono state legate al PM2.5 da incendi nel periodo analizzato, ma secondo lo studio almeno 15.000 di queste si sarebbero potute evitare senza l’influenza del cambiamento climatico.

L’impatto economico: 160 miliardi di dollari

Oltre al bilancio umano, lo studio sottolinea anche un impatto economico stimato in 160 miliardi di dollari, tenendo conto dei costi sanitari, della perdita di produttività e del cosiddetto “valore statistico della vita”, ovvero una stima monetaria della riduzione del rischio di morte.

Le aree più colpite sono, prevedibilmente, California, Oregon e Washington, dove la combinazione di siccità, aumento delle temperature e gestione forestale insufficiente ha reso gli incendi sempre più estesi e devastanti.

Un futuro ad alto rischio, non solo cambiamento climatico, ma anche rischio tecnologico

Secondo le proiezioni, entro la metà del secolo la mortalità da fumo di incendi potrebbe aumentare del 50%, con danni economici annui stimati a 244 miliardi di dollari e questo scenario ha profonde implicazioni anche in ambito tecnologico e di innovazione: dalla necessità di sistemi di monitoraggio atmosferico più precisi, fino allo sviluppo di nuove strategie di mitigazione ambientale basate su intelligenza artificiale, modelli climatici predittivi e tecnologie di risposta rapida agli incendi.

Il cambiamento climatico ha causato 15. 000 morti in più negli usa a causa del fumo da incendi, secondo uno studio

“Senza interventi mirati contro i cambiamenti climatici, gli incendi e il particolato fine continueranno ad aumentare. Già oggi, gli incendi rappresentano quasi la metà di tutto il PM2.5 prodotto negli USA e hanno annullato anni di progressi sulla qualità dell’aria”, ha dichiarato Bev Law, professoressa emerita della OSU e coordinatrice dello studio.

Cambiamento climatico: una questione anche di salute pubblica

L’aumento degli incendi legati al cambiamento climatico non è solo una questione ambientale o economica: è anche e soprattutto un problema di salute pubblica. Le correlazioni tra PM2.5 e malattie gravi sono ormai ben documentate, e i dati suggeriscono che, senza una svolta nelle politiche ambientali e nella gestione del territorio, la situazione non potrà che peggiorare.

 Oregon State University
Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-1
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?