Una stella esplosa fuori posto e fuori regole: si chiama Calvera ed è stata analizzata da un team di ricerca italiano guidato da Emanuele Greco dell’INAF di Palermo, con la collaborazione dell’INAF di Milano e dell’Università di Palermo. I risultati sono stati pubblicati su Astronomy & Astrophysics e raccontano la storia di un oggetto che sta riscrivendo ciò che sappiamo sulla vita e sulla morte delle stelle massicce.
Una supernova dove non doveva esserci
Le stelle più grandi del Sole di almeno otto volte nascono quasi sempre sul piano della galassia, dove c’è gas a sufficienza per favorirne la formazione. Eppure Calvera si trova a oltre 6.500 anni luce sopra quel piano, una posizione praticamente proibita per una stella di questo tipo.
Questa anomalia è la prima di una lunga lista. Non a caso il nome scelto per questo oggetto è lo stesso del bandito nel film I Magnifici 7: come lui, anche Calvera sembra vivere ai margini, ignorando le regole del gioco.
Una pulsar che emette raggi gamma
Con il nome tecnico 1RXS J141256.0+792204, Calvera è una pulsar, il relitto di una supernova che pulsa e accelera particelle a velocità estreme. Osservata con il satellite XMM-Newton dell’ESA e strumenti a terra come il Telescopio Nazionale Galileo, ha mostrato un comportamento che continua a stupire: emette raggi gamma, caratteristica insolita per una stella di questo tipo.
Non solo: Calvera si sta muovendo rapidamente lontano da una nube di polveri quasi perfettamente circolare, interpretata come il resto dell’esplosione che l’ha generata. Un legame che i dati confermano e che rende ancora più affascinante la sua storia.

Cosa ci insegna Calvera
Il lavoro del team italiano dimostra che anche le zone apparentemente tranquille e vuote della nostra galassia possono ospitare fenomeni estremi. La presenza di Calvera lontano dal piano galattico mette in discussione molte certezze, aprendo nuove strade per capire l’evoluzione delle stelle massicce e i processi che guidano le loro esplosioni.
Forse non è un caso che gli scienziati l’abbiano chiamata come un fuorilegge: Calvera non si accontenta di rispettare le regole, preferisce riscriverle.
Vuoi seguire altre storie di stelle ribelli e scoperte spaziali? Seguici su Instagram.