Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Cerca
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
Lettura: Guida ai Bonus e contributi per giovani imprenditori agricoli: come avviare la tua Impresa
Share
Notifica
Ridimensionamento dei caratteriAa
Tech iCrewPlay.comTech iCrewPlay.com
Ridimensionamento dei caratteriAa
  • Videogiochi
  • Libri
  • Cinema
  • Anime
  • Arte
Cerca
  • Scienza
  • Spazio
  • Natura
    • Cambiamenti climatici
  • Curiosità
  • Salute
  • Recensione
  • Tecnologia
    • App e software
    • Prodotti Audio
    • Domotica e IoT
    • Elettrodomestici
    • Guide
    • Hardware e periferiche
    • Notebook e PC
    • Smartphone e tablet
    • Visione Digitale
    • Wearable
    • Cronologia
    • Seguiti
    • Segui
Seguici
  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​
NotiziaNatura

Guida ai Bonus e contributi per giovani imprenditori agricoli: come avviare la tua Impresa

La legge mira a supportare i giovani imprenditori agricoli, specificatamente coloro che hanno tra i 18 e i 41 anni

Massimo 1 anno fa Commenta! 4
SHARE

Sei giovane e interessato a lanciare un’impresa agricola? Ottima notizia! C’è un bonus che potrebbe essere proprio quello che ti serve per trasformare il tuo sogno in realtà. La legge n. 36/2024, entrata in vigore l’8 aprile, è stata disegnata per sostenere i giovani imprenditori nel settore agricolo, con una serie di incentivi veramente allettanti.

Partiamo dal fondo messo a disposizione: 15 milioni di euro all’anno. Questi soldi sono destinati a cofinanziare programmi regionali che supportano l’insediamento di nuove attività agricole, spingendo il ricambio generazionale. Ma cosa comprende esattamente questo sostegno? Parliamo di contributi a fondo perduto per l’acquisto di terreni, strutture e beni strumentali, oppure per l’acquisto di aziende già esistenti. Insomma, un aiuto concreto per chi è pronto a rimboccarsi le maniche e iniziare una nuova avventura imprenditoriale.

Ma c’è di più: se stai pensando di acquistare terreni, potrai beneficiare di un taglio del 40% sulle imposte di registro, ipotecaria e catastale, e persino un 50% di sconto sull’onorario del notaio per gli atti di compravendita. Queste agevolazioni fanno una grande differenza, riducendo significativamente i costi iniziali che possono spesso essere un ostacolo insormontabile per molti giovani.

Leggi Altro

Gli animali sentono i terremoti prima di noi? Ecco cosa dice davvero la scienza
L’intelligenza artificiale ha un senso dell’umorismo? La risposta è più inquietante del previsto
Pirite: questo minerale potrebbe davvero salvare il pianeta?
Dell KB525C vs KM555: la sfida tra tastiere smart e combo silenziose

La legge offre anche un regime fiscale agevolato per i primi cinque anni di attività. Questo significa che, se non hai esercitato altre attività imprenditoriali agricole nei tre anni precedenti, puoi optare per un’imposta forfettaria del 12,5% sul reddito agricolo ottenuto, senza limiti di importo. È un’opportunità incredibile per mantenere bassi i costi fiscali mentre la tua azienda cresce e si stabilizza.

Ulteriori incentivi: bonus, credito d’imposta per la formazione e posti riservati nei mercati locali

Non finisce qui: per aumentare le tue competenze e quelle del tuo team, la legge prevede un credito d’imposta dell’80% per le spese di formazione relative alla gestione e innovazione aziendale. Questo bonus è disponibile per le spese sostenute fino alla fine del 2024, con un tetto massimo di 2.500 euro, e può essere utilizzato esclusivamente per compensare future tasse.

Un ultimo, ma non meno importante, incentivo è la riserva di posti nei mercati comunali. La legge prevede che almeno il 50% degli spazi nei mercati sia riservato alla vendita diretta di prodotti agricoli provenienti da aziende gestite da giovani. Questa è una grande opportunità per farti conoscere localmente e costruire una base di clienti fedeli, fondamentale per la sopravvivenza e la crescita di ogni nuova impresa.

Questi incentivi non solo aiutano i giovani a entrare nel settore agricolo, ma incentivano anche l’adozione di pratiche più sostenibili e rispettose dell’ambiente, un doppio vantaggio in un’epoca in cui la sostenibilità è sempre più al centro delle discussioni economiche e sociali.

Sei interessato a saperne di più o hai bisogno di consigli su come muoverti per accedere a questi bonus? Cosa aspetti a fare il grande passo verso la realizzazione del tuo sogno imprenditoriale agricolo?

Condividi questo articolo
Facebook Twitter Copia il link
Share
Cosa ne pensi?
-0
-0
-0
-0
-0
-0
lascia un commento lascia un commento

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer

Copyright © Alpha Unity. Tutti i diritti riservati.​

  • Contatto
  • Media Kit
  • Chi siamo
  • Lavora con noi
  • Cookie Policy
  • Disclaimer
Bentornato in iCrewPlay!

Accedi al tuo account

Hai dimenticato la password?